|
La Notte di Heraclea, tutto pronto a Policoro |
---|
6/09/2024 | Finalmente ci siamo: mancano solamente pochissime ore dall’evento più importante, quello di sabato 7 settembre, che di fatto coincide con la fine della stagione estiva, che vedrà protagonista la città di Policoro nella famosissima “Notte di Heraclea”.
L’appuntamento di quest’anno trasformerà ancora una volta il centro della terza città di Basilicata in un grande palcoscenico in cui si esibiranno grandi artisti, dall’animazione per bambini in Piazza Eraclea, ai musicisti della Street Band che allieteranno i visitatori con note e melodie in tutto il corso di via Siris.
Alle 21 ed a fine serata, a scaldare l’atmosfera ci penseranno Le Fontane Danzanti, con due momenti e spettacoli diversi che illumineranno via Siris (incrocio con via Monte Bianco) con magiche ed emozionanti combinazioni di giochi d’acqua, fuoco, musica e colori rappresentando un momento unico ed irripetibile.
Alle 22 il clou della serata: in piazza Dante previsto il concerto della cantante Noemi che arriverà in città per presentare il nuovo successo “Non ho bisogno di te” e stregare tutti i presenti con la sua voce graffiante ed un repertorio di canzoni che fanno parte della vita e dei ricordi di tutti.
Una chiusura “col botto” dunque per la città di Policoro che ormai da tre anni, attraverso l’evento della Notte di Heraclea, ha portato nel centro del Metapontino artisti incredibili ed eccezionali quali la PFM, Clementino, Daniele Silvestri e per ultima Noemi.
“Dopo tanti appuntamenti e premi che hanno dato lustro alla nostra città - commenta il vice Sindaco e assessore Massimiliano Padula - siamo arrivati all’appuntamento più importante della nostra rassegna estiva, l’evento che mette al centro la nostra città in tutto il Metapontino e tutta la Basilicata. Sono sicuro che questa serata sarà goduta appieno da tutti i miei concittadini, ricordandola per sempre come lo spettacolo più bello dell’estate 2024”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|