|
|
| A Senise presentazione libro ‘Se girassi come i girasoli’ di Nietta Loviglio |
|---|
2/09/2024 | Sabato 14 settembre, alle ore 18.00, presso la sala convegni (ex sala consiliare) parte del complesso monumentale di S. Francesco, in Piazza Municipio a Senise (PZ), si terrà la presentazione del libro Se girassi come i girasoli, silloge poetica di Nietta Loviglio, giovane autrice di Gravina in Puglia (BA). Il libro, pubblicato lo scorso 26 agosto da Eretica Edizioni, è disponibile in tutte le librerie e su svariati bookstore online (Amazon, IBS, Feltrinelli, Mondadori Store, ecc.).
Durante l’evento l’autrice Nietta Loviglio dialogherà con Angela Iannarelli, insegnante e scrittrice, e con Filippo Gazzaneo, insegnante, saggista e poeta. Alla discussione seguirà il firmacopie dell’autrice. L’intera cittadinanza è invitata a partecipare. L’ingresso all’evento è gratuito.
La silloge poetica di Nietta Loviglio si caratterizza per la simbiosi che l’autrice, nei suoi componimenti, riesce a realizzare tra elementi apparentemente distanti se non del tutto antitetici, accomunati però dall’essere i segni distintivi, da sempre, della migliore poesia. Quella di Nietta è infatti poesia contemporanea e “classica” ad un tempo: espressione dell’io, del suo dolore, delle sue angosce, del suo smarrimento di fronte ad una realtà astrusa, senza più certezze né punti di riferimento, ma capace altresì di trascenderlo e di farsi interprete, con le sue profonde ed essenziali rivelazioni, delle suggestioni, degli stati d’animo, delle emozioni comuni a tutti gli esseri umani; veicolata da una lingua poetica semplice, accessibile a tutti, che non si attiene alle regole della metrica tradizionale, ma che al contempo ne mantiene, tramite vie più sostanziali e implicite, la funzione armonizzante, che si palesa nella segmentazione dei versi, nella scelta dei foni, delle parole e delle frasi che li compongono, nella giustapposizione dei blocchi semantici; umile come quella del “povero poeta sentimentale”, impotente di fronte all’assurdità e al dolore del reale, ma altresì nobile come quella del poeta aristocratico, che si erge sulle brutture del mondo per consegnare agli uomini la bellezza e la verità che solo può riconoscere e raccontare.
Soprattutto, quella di Nietta Loviglio è una poesia spontanea e sincera, per niente artificiosa e cervellotica; una poesia “vera”, insomma, non solo “di facciata”: come “la botte e il violino”, oggetti che, pur composti da vari pezzi, stanno insieme senza colla, chiodi e viti, e che divennero, nella poetica di un grande poeta lucano, Leonardo Sinisgalli, allegoria della vera arte, quella che è espressione più autentica e profonda dell’animo umano e che nasce perciò già strutturata, organica e compatta, senza aver bisogno di orpelli retorici ed estetici che la facciano sembrare tale.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise
"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|