HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nova Siri - 10 anni di Progetto SAI

31/08/2024

Il 29 Agosto a Nova Siri si è tenuto un evento in occasione dei 10 anni del Progetto SAI del medesimo comune gestito dalla cooperativa MEDIHOSPES.
L’evento - “SAI” che sono 10 anni? - è stato un momento di scambio, di informazione e di festa.
Alle 19:00 si è tenuto un convegno introduttivo moderato da Pino Suriano in cui sono intervenuti Licia Breglia (Assistente Sociale centro SAl di Nova Siri/Medihospes), Antonello Mele (Sindaco di Nova Siri), Elvira Maria Locantore (Politiche dell'Accoglienza e dell'Immigrazione Regione Basilicata) , Cosimo Latronico (Assessore Regionale alla sanità).
Ha fatto seguito la proiezione del lungometraggio - lo Capitano di Matteo Garrone e per finire la musica etnica ha accompagnato un monumento conviviale.
“Non c’è vera accoglienza senza integrazione. Alla prima assistenza per i migranti che raggiungono il nostro Paese, in fuga da guerre e carestia, è necessario affiancare sempre un reale processo di integrazione sociale e lavorativa, valorizzando le loro attitudini e professionalità. Di qui l’importanza di strutture dislocate sul territorio regionale, a partire dai centri SAI. Ne abbiamo parlato a Nova Siri, ad un incontro promosso nell’ambito del cineforum “Voci di frontiera” e organizzato da Medihospes, la cooperativa sociale che gestisce il Progetto SAI di Nova Siri, con altre associazioni e il supporto del Comune” ha dichiarato l’assessore Latronico.
La cooperativa MEDIHOSPES ringrazia coloro i quali hanno preso parte all’evento, un grazie va alle associazioni che da anni collaborano con il progetto SAI, al Comune di Nova Siri e alla popolazione tutta.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo