|
|
| L'Officina dei Ricordi, live ad agosto in Basilicata |
|---|
13/08/2024 | Nuovi appuntamenti live per L'Officina dei Ricordi, band potentina che ripercorre i grandi successi degli anni 60' - 70' - 80' e 90'.
Piero Basile (basso), Pino Casella (percussioni), Rocco Casella (chitarra e voce) e Gerardo Vignola (tastiere e voce), faranno rivivere anni di straordinaria musica italiana ed internazionale con immancabile coinvolgimento per il pubblico.
Nel repertorio previsti i brani di PFM, Le Orme, Nomadi, Pooh, Gli Alunni del Sole, I Camaleonti, Lucio Battisti, Cugini di Campagna, Equipe 84', La Bottega dell’ Arte, I Teppisti dei Sogni, Il Giardino dei Semplici, The Beatles, Eric Clapton, Santana e tantissimi altri.
Di seguito il calendario aggiornato (ingresso gratuito):
14 Agosto, Policoro (MT) ore 22.00
Villaggio Heraclea
16 Agosto, Laurenzana (PZ) ore 22.00
P.zza Comodo - Festività di San Rocco |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|