|
Riapre il castello di Lagopesole |
---|
12/08/2024 | I Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa (Ministero della Cultura), la Regione Basilicata e il Comune di Avigliano comunicano la riapertura al pubblico del Castello di Lagopesole a partire dal 15 Agosto 2024.
Questo importante risultato è stato possibile grazie alla virtuosa collaborazione tra i Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa e la Regione Basilicata, che hanno sottoscritto un Accordo di Valorizzazione che garantirà un’apertura del Castello propedeutica a predisporre le prossime azioni a lungo termine e un piano di gestione e valorizzazione dell’intero maniero a cura dei Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa.
L’accordo di valorizzazione con la Regione Basilicata consentirà l’apertura con orario estivo (dal giovedì alla domenica: 9.30-13.30 / 15.30-19.30) dal 15 Agosto al 27 Ottobre 2024 e con orario invernale (sabato e domenica: 9.30-13.30 / 15.00-17.00) dal 2 novembre 2024 al 30 Marzo 2025.
Gli spazi visitabili al pubblico, in questa fase iniziale a titolo gratuito, saranno il Cortile Maggiore, la Cappella Palatina e il Museo dell’Emigrazione Lucana, sede del Centro dei Lucani nel Mondo “Nino Calice” della Regione Basilicata, che è stato di recente ripristinato e ampliato con l’offerta di sottotitolazione dei contenuti multimediali in lingua inglese.
Un altro importante spazio restituito al pubblico è la Sala Conferenze del Castello che sarà utilizzabile per incontri, convegni ed eventi specifici previamente autorizzati dai Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa.
In questo quadro di rinnovato interesse e di rilancio del Castello di Lagopesole finalizzato alla valorizzazione del patrimonio culturale lucano, fondamentale è stata anche la collaborazione istituzionale fra i Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa e il Comune di Avigliano, che ha portato alla sottoscrizione di un Accordo di Valorizzazione che consentirà di utilizzare gli spazi sopracitati del Castello per specifici eventi culturali volti a favorire la valorizzazione del luogo, lo sviluppo locale e la condivisione di importanti attività culturali sul territorio.
Questi due accordi di valorizzazione sono il primo passo per una riapertura integrale e continuativa del Castello da parte dei Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa in dialogo con la Regione Basilicata, il Comune di Avigliano, l’Agenzia del Demanio - Direzione Regionale Puglia e Basilicata e la comunità del territorio, affinché questa nuova stagione del Castello di Lagopesole possa essere finalmente volano di un reale sviluppo che apra le porte anche a nuove attività culturali. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
25/04/2025 - Oggi apre al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane
Apre oggi al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane, il nuovo attrattore turistico che arricchisce l’offerta esperienziale di Castelmezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club. L’impianto, finanziato con fondi PON/PAC del Ministero d...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Il Maggio di Accettura - La scelta del Maggio domenica 27 aprile
Domenica 27 aprile 2025 ore 9:00 si sceglie il Maggio di Accettura presso il Bosco di Montepiano
Quest’anno ricorre il trecentesimo anno dalla proclamazione di San Giuliano come protettore di Accettura
Dal 7 al 10 giugno 2025 si terrà la festa del...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Pro Loco lucane a confronto: radici nel territorio, sguardo verso il futuro
Si svolgerà domenica 27 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Assemblea Regionale dell’UNPLI Pro Loco Basilicata APS. L’incontro si terrà presso il Centro Sociale “Angelo Montano” di Villa D’Agri di Marsicovetere (PZ), luogo simbolico per riflettere sull’id...-->continua |
|
|
24/04/2025 - ''Il 25 aprile visto dai bambini'': i disegni della libertà raccontati dagli alunni di Savoia di Lucania
Taglia il nastro la quarta edizione del concorso di idee rivolto agli alunni delle Scuole primarie della provincia di Potenza, invitati a raccontare, attraverso la realizzazione di elaborati grafico-pittorici, il proprio punto di vista sulla Festa della Libera...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|