HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nemoli: presentata l’Associazione SiRicon Valley

2/08/2024

Lunedì 29/07/2024 è stata presentata, nella splendida cornice del Lago Sirino, l’associazione culturale denominata “SiRicon Valley”.

Hanno spiegato il Presidente Roberto Cantisani, la Vicepresidente Katia Di Lascio ed i soci fondatori che l’idea nasce dalla volontà di ravvivare l’attivismo giovanile all’interno della comunità del paese di Nemoli e dell’intera Valle del Noce.

SiRicon Valley è un’associazione che prende il nome dalle sinergie territoriali e culturali che contraddistinguono il Monte Sirino e la Valle del Noce, situati in una Regione ricca di bellezze naturali e potenzialità inespresse. Questo nome, ispirato alla celebre Silicon Valley californiana, riflette l’ambizione dell’associazione nel contribuire alla trasformazione della terra del Sirino in un centro di eccellenza per l’innovazione e la crescita culturale. Anche se non vanta le competenze tecnologiche delle grandi aziende della Silicon Valley, SiRicon Valley mira a valorizzare i giovani del territorio, promuovendo opportunità di sviluppo e formazione per concorrere alla crescita consapevole della comunità. La lettera R è maiuscola perché rappresenta per l’Associazione diverse peculiarità per cui è nata la stessa, le principali sono
Raccontare se stessi e dare ascolto e Riavvicinare i giovani alle istanze comunitarie.
È stato presentato anche il logo:

- una montagna, in stile minimal, che rappresenta l’amato Monte Sirino, che viene percorso da un fiume, il fiume Noce, che si apre sulla valle, quasi con un senso di abbraccio verso la stessa;

- la prima I è una freccia verso l’alto a simboleggiare la voglia di puntare in alto, di crescere e di innovare, inoltre, è stata scelta proprio la prima I perché insieme alle S, formano la scritta Sì, che chiaramente è segno di positività.

Oltre alla presentazione del nome e delle principali finalità, si è discussa dell’impostazione dell’attività associativa che vedrà l’istituzione di diverse commissioni per macro tematiche che saranno opportunamente guidate e rappresentate da un Referente, al fine di garantirà la massima inclusione dei soci.
Le principali saranno l’ambiente, il sociale, la politica, l’innovazione tecnologica, la salute e il benessere, il turismo ed il cicloturismo, lo sport e l’outodoor ed altre che man mano verranno ufficializzate.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo