|
Nemoli: presentata l’Associazione SiRicon Valley |
---|
2/08/2024 | Lunedì 29/07/2024 è stata presentata, nella splendida cornice del Lago Sirino, l’associazione culturale denominata “SiRicon Valley”.
Hanno spiegato il Presidente Roberto Cantisani, la Vicepresidente Katia Di Lascio ed i soci fondatori che l’idea nasce dalla volontà di ravvivare l’attivismo giovanile all’interno della comunità del paese di Nemoli e dell’intera Valle del Noce.
SiRicon Valley è un’associazione che prende il nome dalle sinergie territoriali e culturali che contraddistinguono il Monte Sirino e la Valle del Noce, situati in una Regione ricca di bellezze naturali e potenzialità inespresse. Questo nome, ispirato alla celebre Silicon Valley californiana, riflette l’ambizione dell’associazione nel contribuire alla trasformazione della terra del Sirino in un centro di eccellenza per l’innovazione e la crescita culturale. Anche se non vanta le competenze tecnologiche delle grandi aziende della Silicon Valley, SiRicon Valley mira a valorizzare i giovani del territorio, promuovendo opportunità di sviluppo e formazione per concorrere alla crescita consapevole della comunità. La lettera R è maiuscola perché rappresenta per l’Associazione diverse peculiarità per cui è nata la stessa, le principali sono
Raccontare se stessi e dare ascolto e Riavvicinare i giovani alle istanze comunitarie.
È stato presentato anche il logo:
- una montagna, in stile minimal, che rappresenta l’amato Monte Sirino, che viene percorso da un fiume, il fiume Noce, che si apre sulla valle, quasi con un senso di abbraccio verso la stessa;
- la prima I è una freccia verso l’alto a simboleggiare la voglia di puntare in alto, di crescere e di innovare, inoltre, è stata scelta proprio la prima I perché insieme alle S, formano la scritta Sì, che chiaramente è segno di positività.
Oltre alla presentazione del nome e delle principali finalità, si è discussa dell’impostazione dell’attività associativa che vedrà l’istituzione di diverse commissioni per macro tematiche che saranno opportunamente guidate e rappresentate da un Referente, al fine di garantirà la massima inclusione dei soci.
Le principali saranno l’ambiente, il sociale, la politica, l’innovazione tecnologica, la salute e il benessere, il turismo ed il cicloturismo, lo sport e l’outodoor ed altre che man mano verranno ufficializzate. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
19/07/2025 - Grande successo per la prima serata del Pignola in blues
Sul palco Eric Steckel, 55esimo tra i cento più grandi chitarristi blues di tutti i tempi secondo la nota rivista di settore Total Guitar Magazine. Un sound inconfondibile che ha travolti il pubblico presente. In apertura di serata grande successo anche per Francesco Garolfi...-->continua |
|
|
19/07/2025 - Carbone restituisce al pubblico un capolavoro del Cinquecento: “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”
0 Domani, alle ore 18:30, nello slargo antistante il Museo Arte Sacra di Carbone (MASC), si terrà la presentazione ufficiale del restauro della preziosa tela cinquecentesca “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”, firmata da Bernardino Cesari (1571-1622), arti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, dett...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|