HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nemoli: presentata l’Associazione SiRicon Valley

2/08/2024

Lunedì 29/07/2024 è stata presentata, nella splendida cornice del Lago Sirino, l’associazione culturale denominata “SiRicon Valley”.

Hanno spiegato il Presidente Roberto Cantisani, la Vicepresidente Katia Di Lascio ed i soci fondatori che l’idea nasce dalla volontà di ravvivare l’attivismo giovanile all’interno della comunità del paese di Nemoli e dell’intera Valle del Noce.

SiRicon Valley è un’associazione che prende il nome dalle sinergie territoriali e culturali che contraddistinguono il Monte Sirino e la Valle del Noce, situati in una Regione ricca di bellezze naturali e potenzialità inespresse. Questo nome, ispirato alla celebre Silicon Valley californiana, riflette l’ambizione dell’associazione nel contribuire alla trasformazione della terra del Sirino in un centro di eccellenza per l’innovazione e la crescita culturale. Anche se non vanta le competenze tecnologiche delle grandi aziende della Silicon Valley, SiRicon Valley mira a valorizzare i giovani del territorio, promuovendo opportunità di sviluppo e formazione per concorrere alla crescita consapevole della comunità. La lettera R è maiuscola perché rappresenta per l’Associazione diverse peculiarità per cui è nata la stessa, le principali sono
Raccontare se stessi e dare ascolto e Riavvicinare i giovani alle istanze comunitarie.
È stato presentato anche il logo:

- una montagna, in stile minimal, che rappresenta l’amato Monte Sirino, che viene percorso da un fiume, il fiume Noce, che si apre sulla valle, quasi con un senso di abbraccio verso la stessa;

- la prima I è una freccia verso l’alto a simboleggiare la voglia di puntare in alto, di crescere e di innovare, inoltre, è stata scelta proprio la prima I perché insieme alle S, formano la scritta Sì, che chiaramente è segno di positività.

Oltre alla presentazione del nome e delle principali finalità, si è discussa dell’impostazione dell’attività associativa che vedrà l’istituzione di diverse commissioni per macro tematiche che saranno opportunamente guidate e rappresentate da un Referente, al fine di garantirà la massima inclusione dei soci.
Le principali saranno l’ambiente, il sociale, la politica, l’innovazione tecnologica, la salute e il benessere, il turismo ed il cicloturismo, lo sport e l’outodoor ed altre che man mano verranno ufficializzate.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento coinvolgerà tutti...-->continua

15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti

La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua

14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport

Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.

L’opera è stata realizzata...-->continua

14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista

Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo