HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fiati Festival Ferrandina 2024, serata finale una “Tempesta” di emozioni

29/07/2024

Una grande festa della musica con sette giorni di concerti, solisti internazionali, laboratori musicali, master class, una notte di “Note bianche” e la straordinaria partecipazione della Banda dell’Arma dei Carabinieri. Si chiude tra gli applausi il Fiati Festival Ferrandina-37° Raduno bandistico nazionale.

Il progetto musicale, proposto dal direttore artistico Antonio Zizzamia, ha conquistato il pubblico di tutte le età.

Intensissima l’ultima giornata del festival, incentrato sul tema "Contaminazioni". In scena "La Tempesta", uno spettacolo ispirato all'opera omonima di William Shakespeare. Un mix di trampoli, fuoco, giochi di luce, danza aerea e musica, portato in scena dalla Compagnia Accademia Creativa e dalla Fiati Festival Wind Orchestra ha trasformato Piazza Plebiscito in un suggestivo teatro a cielo aperto.

Fantastico il colpo d’occhio della piazza: luci e suoni hanno creato un’atmosfera fiabesca. Gli artisti di Accademia Creativa hanno calamitato l’attenzione del pubblico con le loro sorprendenti evoluzioni a ritmo di musica. A scandire i tempi di un viaggio onirico e pieno di colpi di scena, il tappeto sonoro magistralmente eseguito dall’orchestra, formata dai ragazzi dei laboratori del Fiati Festival 2024.

Una magia nella magia: 60 giovani musicisti, provenienti dai conservatori di tutta Italia, sono riusciti in appena una settimana a diventare un’ensemble che, diretta dal maestro Zizzamia, ha saputo coinvolgere ed emozionare.

Ma è l’intero Fiati festival che, come ha sottolineato a fine serata il sindaco Carmine Lisanti, traccia la strada da seguire per fare di Ferrandina la città della musica: continuare a unire tradizione e innovazione, senza prescindere dalla formazione vero filo conduttore dell’evento, patrimonio intangibile della Regione Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/04/2025 - A Paterno il 1° evento formativo tecnico – pratico per la Polizia Locale

Si è svolto a Paterno, nelle giornate del 15 e 17 aprile, il 1° evento formativo tecnico – pratico per la Polizia Locale voluto dal Comando di Polizia Locale di Paterno in collaborazione con la Polizia Stradale di Potenza. Nello specifico, il focus di approfondimento della d...-->continua

17/04/2025 - Potenza: da maggio riattivata la diabetologia pediatrica

A partire dal prossimo 7 maggio riprenderanno le attività del Centro di Diabetologia Pediatrica presso il Poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza con prestazioni settimanali fissate nei giorni di mercoledì e giovedì a partire dalle 14.30. A comun...-->continua

17/04/2025 - A Castelluccio Superiore si è parlato di ‘Turismo delle passioni’, nuova visione per attrarre visitatori

Castelluccio Superiore, ha ospitato presso l’Hotel ‘Sette e mezzo’ l’ultima tappa del ‘Turismo delle passioni della Basilicata-Workshop di primavera’, iniziativa, promossa dalla Regione e dall’Agenzia di promozione territoriale (Apt), che nasce dai legami aut...-->continua

17/04/2025 - San Carlo, Oculistica d’eccellenza: operati due gemelli con cataratta congenita

Nell’ospedale San Carlo di Potenza, in due distinte sedute, sono stati eseguiti con successo interventi chirurgici di grande rilevanza su due gemelli lucani di dieci anni affetti da cataratta congenita bilaterale, con grave deficit visivo. I piccoli pazienti, ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo