HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le Pro Loco lucane alla Giornata Nazionale Unpli

17/07/2024

Domenica scorsa, oltre 1130 Pro Loco di tutta Italia associate ad UNPLI, hanno dato vita ad un'edizione straordinaria della Giornata Nazionale delle Pro Loco. Attraverso il prezioso impegno dei loro volontari, queste associazioni hanno raccontato la bellezza dell'Italia; mettendo in luce l'enorme lavoro svolto quotidianamente per costruire un futuro migliore.
Grazie ad un cartellone ricco di eventi, la sesta edizione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, concepita per evidenziare l'impegno quotidiano di queste associazioni nel sostenere i territori, ha offerto un'ampia varietà di esperienze: dalle attività volte alla valorizzazione del patrimonio culturale (materiale e immateriale) e della cultura eno-gastronomica, all'esaltazione dell'identità locale e all'animazione del territorio.
Le Pro Loco UNPLI di Basilicata, contando circa 80 associazioni, si sono unite all'iniziativa con entusiasmo, organizzando ben 31 eventi che hanno spaziato dalla scoperta dei luoghi alle passeggiate naturalistiche, dalle mostre fotografiche ai salotti letterari.
Le oltre 6200 Pro Loco UNPLI attive in Italia, che rappresentano quasi l'80% dei Comuni italiani, garantiscono una presenza capillare sul territorio oltre che un costante impegno a vantaggio delle comunità locali, diventando un punto di riferimento sia per i cittadini che per le istituzioni.
"La Giornata Nazionale delle Pro Loco ha rappresentato un importante momento di valorizzazione e riconoscimento dell'opera svolta dalle nostre associazioni," ha dichiarato Vito Sabia, Presidente delle Pro Loco UNPLI di Basilicata. "Oltre ad accendere i riflettori sul ruolo sempre più cruciale delle Pro Loco, questa giornata è stata la celebrazione di coloro che, con orgoglio e passione, si dedicano ogni giorno esclusivamente al vantaggio dei propri territori. È stata, senza dubbio, la migliore occasione per evidenziare il valore della rete delle Pro Loco, sia a livello interno che esterno" - ha concluso.
L'iniziativa ha ricevuto un riconoscimento speciale attraverso un videomessaggio inviato dal Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che ha elogiato le Pro Loco lucane e ha riconosciuto il prezioso contributo che queste associazioni offrono nella promozione e nella conservazione del nostro patrimonio culturale e territoriale.
La Giornata Nazionale ha rappresentato, quindi, un'importante occasione per celebrare il loro impegno costante e la passione e cura per il territorio in cui vivono.
Pierfranco De Marco, Consigliere Nazionale UNPLI Basilicata, ha sottolineato: “Quando nel 2018 abbiamo avviato il progetto di una Giornata Nazionale dedicata alle Pro Loco italiane, lo abbiamo fatto per ricordare quanto i volontari di queste associazioni offrano negli eventi promossi, anche da altre organizzazioni, cercando, quindi, di dare soddisfazione e visibilità al grande lavoro che gli stessi donano alle comunità in cui operano. Di questa settima edizione, resta il grandissimo risultato dei numeri raccolti, ossia, oltre ai 1.130 eventi Pro Loco in tutta Italia e 31 in Basilicata! Un record che determina la voglia di credere in questa iniziativa promossa da UNPLI e la certezza che continuerà a consolidarsi negli anni.
Grazie a tutte le Pro Loco lucane e italiane che hanno contribuito con la loro fantastica organizzazione al successo dell'evento e grazie all’impegno messo in campo dal Comitato regionale UNPLI Basilicata, in particolare al Presidente Vito Sabia e alla responsabile GNPL, Angelica Cappiello, per il risultato raggiunto". Questo invece il commento del vicepresidente Unpli Basilicata e Responsabile GNPL, Angelica Cappiello: “È stato un grande successo la GNPL in Basilicata con oltre 30 iniziative organizzate su tutto il territorio regionale. È stata la nostra festa, la festa di tutti i volontari che con orgoglio e passione dedicano ogni giorno il proprio tempo ad esclusivo vantaggio del territorio. Un grazie a tutte le Pro Loco e appuntamento al prossimo anno".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo