HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Strings Summer Academy: esperienza immersiva nella natura lucana

16/07/2024

Un “conservatorio en plein air” dove studiare musica in connessione diretta con la natura incontaminata. Dal 17 al 20 luglio, il bosco La Costara di Sasso di Castalda (Potenza) accoglie la VII edizione della Strings Summer Academy: occasione che vedrà strumentisti ad arco, studenti e professionisti di tutta Italia, approfondire il repertorio dedicato e sperimentarlo in concerto grazie ad un programma di eventi.
Ad organizzarla è Officina Musicale 52 APS in sinergia con il Comune di Sasso di Castalda nell’ambito del Programma Operativo Val d’Agri – Melandro – Sauro – Camastra.
La direzione artistica è di Francesco Parente (violoncello), in compagnia dei maestri Marcello Forte (violoncello), Marco Ceccato (violoncello storico), Anna Dibattista(violino) e Andrea Pino (contrabbasso). Il corso prevede lezioni individuali, lezioni di musica da camera (Cello Ensemble e Violin Ensemble) ed il concerto finale di domenica 20 luglio alle ore 11 (accesso gratuito).

Strings Summer Academy è unica nel suo genere. Rivolta agli strumentisti che intendono conciliare studio e rilassamento tra faggeti secolari, offre la possibilità di vivere a pieno il territorio ospitante.
Si tratta della quarta edizione che si svolge nel Bosco La Costara: scenario incantevole posto a circa 4 chilometri dal centro di Sasso di Castalda, con sentieri e scorci tipici della montagna lucana, ideale per gli amanti del turismo lento e famiglie con bambini. In loco attiva l’area picnic Il Rifugio dei Carbonari, attrezzata con punto ristoro, barbecue ed altri servizi essenziali. Nei pressi i siti d’interesse del Santuario di San Michele, località Sellata – Arioso e la cascata Daricelle.

Officina Musicale 52 APS
È una Associazione di Promozione Sociale con sede in viale Stazione 52 a Brienza (Potenza). Ha come obiettivo quello di realizzare in Basilicata ed in particolare nell’area occidentale regionale un centro di divulgazione culturale di carattere musicale. Nata nel 2010, ospita istituzioni culturali locali, quali conservatori di musica, università, accademie di danza, al fine di organizzare e gestire corsi di musica, teatro e danza ed eventi culturali anche in collaborazione con altri soggetti pubblico-privati. L’associazione è dedita alla formazione di giovani artisti lucani e delle regioni del sud Italia, inoltre, persegue occasioni di confronto per offrire sempre maggiori percorsi di alto livello, tra gli altri, con docenti di fama nazionale ed internazionale. Maggiori informazioni: www.officinamusicale52.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo