HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Strings Summer Academy: esperienza immersiva nella natura lucana

16/07/2024

Un “conservatorio en plein air” dove studiare musica in connessione diretta con la natura incontaminata. Dal 17 al 20 luglio, il bosco La Costara di Sasso di Castalda (Potenza) accoglie la VII edizione della Strings Summer Academy: occasione che vedrà strumentisti ad arco, studenti e professionisti di tutta Italia, approfondire il repertorio dedicato e sperimentarlo in concerto grazie ad un programma di eventi.
Ad organizzarla è Officina Musicale 52 APS in sinergia con il Comune di Sasso di Castalda nell’ambito del Programma Operativo Val d’Agri – Melandro – Sauro – Camastra.
La direzione artistica è di Francesco Parente (violoncello), in compagnia dei maestri Marcello Forte (violoncello), Marco Ceccato (violoncello storico), Anna Dibattista(violino) e Andrea Pino (contrabbasso). Il corso prevede lezioni individuali, lezioni di musica da camera (Cello Ensemble e Violin Ensemble) ed il concerto finale di domenica 20 luglio alle ore 11 (accesso gratuito).

Strings Summer Academy è unica nel suo genere. Rivolta agli strumentisti che intendono conciliare studio e rilassamento tra faggeti secolari, offre la possibilità di vivere a pieno il territorio ospitante.
Si tratta della quarta edizione che si svolge nel Bosco La Costara: scenario incantevole posto a circa 4 chilometri dal centro di Sasso di Castalda, con sentieri e scorci tipici della montagna lucana, ideale per gli amanti del turismo lento e famiglie con bambini. In loco attiva l’area picnic Il Rifugio dei Carbonari, attrezzata con punto ristoro, barbecue ed altri servizi essenziali. Nei pressi i siti d’interesse del Santuario di San Michele, località Sellata – Arioso e la cascata Daricelle.

Officina Musicale 52 APS
È una Associazione di Promozione Sociale con sede in viale Stazione 52 a Brienza (Potenza). Ha come obiettivo quello di realizzare in Basilicata ed in particolare nell’area occidentale regionale un centro di divulgazione culturale di carattere musicale. Nata nel 2010, ospita istituzioni culturali locali, quali conservatori di musica, università, accademie di danza, al fine di organizzare e gestire corsi di musica, teatro e danza ed eventi culturali anche in collaborazione con altri soggetti pubblico-privati. L’associazione è dedita alla formazione di giovani artisti lucani e delle regioni del sud Italia, inoltre, persegue occasioni di confronto per offrire sempre maggiori percorsi di alto livello, tra gli altri, con docenti di fama nazionale ed internazionale. Maggiori informazioni: www.officinamusicale52.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda

C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua

6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025

Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua

5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo