HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato il volume della Visita del Dalai Lama in Basilicata

9/05/2013

Nel corso di un incontro che il premio Nobel Betty Williams ha tenuto questa sera presso il Grande Albergo di Potenza per presentare le attività realizzate dalla Fondazione Città della pace per i bambini Basilicata è stato presentato in anteprima il volume fotografico sulla visita del Dalai Lama in Basilicata. L’opera rappresenta un tributo di memoria a un momento storico per il territorio lucano: la visita il 24 e 25 giugno del 2012 di uno dei massimi esponente della spiritualità. E’ stato interamente realizzato con risorse interne dall’Ufficio Stampa della Regione e stampato su carta patinata con certificazione della gestione forestale (Fsc) sul rispetto degli standard ambientali, sociali ed economici. L’evento è ricostruito attraverso le immagini e le principali frasi pronunciate dai protagonisti delle quattro tappe della visita: conferenza stampa a Palazzo Viceconte di Matera, visita al cantiere della Città della Pace a Terzo Cavone, conferenza pubblica a Scanzano Jonico, incontro con le autorità a Sant’Arcangelo. Sono riportati gli interventi del 14° Dalai Lama Tenzin Gyatso, del premio nobel Betty Williams e del presidente Vito De Filippo tradotti anche in francese e inglese. La realizzazione del volume ha comportato un cospicuo lavoro di selezione delle migliori immagini su oltre mille scatti effettuati da quattro fotografi lucani. Tra questi sono state scelte 165 foto che sono riprodotte in quadricromia su 120 pagine formato 30 x 30 centimetri. Al volume è allegato anche un dvd che raccoglie i filmati relativi alle quattro tappe della visita si Sua Santità il Dalai Lama. Il Dalai Lama Tenzin Gyatso è stato in Basilicata a Matera, Scanzano Jonico e Sant’Arcangelo il 24 e il 25 giugno 2012 insieme al Premio Nobel Betty Williams per visitare la ”Citta’ della Pace per i Bambini Basilicata”, un luogo fortemente voluto dal Premio Nobel irlandese per accogliere i bambini rifugiati e i richiedenti protezione internazionale con le proprie famiglie. La tappa lucana è stata l’unica prevista al centro-sud in questo viaggio italiano della massima autorità del buddismo tibetano. La visita ha suggellato il valore della “Città della Pace per i Bambini”. Il capo spirituale del buddismo tibetano, insignito nel 1989 del Premio Nobel per la pace, ha avuto modo di visitare, prima a Scanzano Jonico e poi a Sant’Arcangelo, i luoghi e le strutture, dove sono stati accolti i primi nuclei familiari di rifugiati e richiedenti asilo. Non sono mancati momenti di incontro con la comunità lucana e gli amministratori durante i quali il Dalai Lama ha trasmesso messaggi di pace, fratellanza e solidarietà. ''Faremo dalla Basilicata il nostro meglio per combattere questa battaglia di civiltà che il Dalai Lama ci ha indicato e che si chiama ricerca della pace'' ha detto il presidente della Regione Vito De Filippo, nel corso della visita.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo