HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Donato dalla Rete Associativa Ente Pro Loco Italiane un dipinto alla Madonna della Bruna di Matera

2/07/2024

Offerto il primo luglio dalla Rete Associativa Terzo Settore EPLI - Ente Pro Loco Italiane guidata dal Presidente Nazionale Ciurleo Pasquale e dal Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa per il tramite del Presidente dell' Associazione Maria Santissima della Bruna Bruno Caiella un dipinto alla Madonna della Bruna realizzato dall’artista pisticcese Maria Teresa Romeo in arte Oemor alla presenza delle Autorità civili e militari lucane e consegnato a S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera - Irsina e Vescovo di Tricarico. "Un gesto di enorme importanza a nome di tutte le Pro Loco italiane e di tutti gli enti di Terzo Settore nostri affiliati - ha sottolineato il Presidente nazionale Epli Pasquale Ciurleo - apprezzato molto dalla Comunità Materana e Lucana profondamente legata alle tradizioni popolari e al culto della pietá popolare nella fede mariana che ci impegnamo da sempre a custodire e promuovere con il nostro impegno volontario nei territori". "Si consolida ancora di più il percorso di crescita e di promozione dei beni immateriali che Ente Pro Loco Basilicata porta avanti in tutto il territorio della Lucania ed a sostegno della candidatura a Patrimonio Culturale Unesco della Festa della Bruna" ha dichiarato Rocco Franciosa, Presidente Ente Pro Loco Basilicata. L'artista Maria Teresa Romeo ha sottolineato "è per me un grande onore aver realizzato il dipinto della Madonna della Bruna che ho desiderato impreziosire con dell'oro 24 carati e ringrazio Ente Pro Loco Italiane per questa straordinaria opportunità". Nella foto di Michele Capolupo direttore Sassilive.it il Presidente nazionale Epli Ciurleo e il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Franciosa consegnano il dipinto della Madonna della Bruna all' Arcivescovo Monsignor Pino Caiazzo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo