|
|
| Donato dalla Rete Associativa Ente Pro Loco Italiane un dipinto alla Madonna della Bruna di Matera |
|---|
2/07/2024 | Offerto il primo luglio dalla Rete Associativa Terzo Settore EPLI - Ente Pro Loco Italiane guidata dal Presidente Nazionale Ciurleo Pasquale e dal Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa per il tramite del Presidente dell' Associazione Maria Santissima della Bruna Bruno Caiella un dipinto alla Madonna della Bruna realizzato dall’artista pisticcese Maria Teresa Romeo in arte Oemor alla presenza delle Autorità civili e militari lucane e consegnato a S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera - Irsina e Vescovo di Tricarico. "Un gesto di enorme importanza a nome di tutte le Pro Loco italiane e di tutti gli enti di Terzo Settore nostri affiliati - ha sottolineato il Presidente nazionale Epli Pasquale Ciurleo - apprezzato molto dalla Comunità Materana e Lucana profondamente legata alle tradizioni popolari e al culto della pietá popolare nella fede mariana che ci impegnamo da sempre a custodire e promuovere con il nostro impegno volontario nei territori". "Si consolida ancora di più il percorso di crescita e di promozione dei beni immateriali che Ente Pro Loco Basilicata porta avanti in tutto il territorio della Lucania ed a sostegno della candidatura a Patrimonio Culturale Unesco della Festa della Bruna" ha dichiarato Rocco Franciosa, Presidente Ente Pro Loco Basilicata. L'artista Maria Teresa Romeo ha sottolineato "è per me un grande onore aver realizzato il dipinto della Madonna della Bruna che ho desiderato impreziosire con dell'oro 24 carati e ringrazio Ente Pro Loco Italiane per questa straordinaria opportunità". Nella foto di Michele Capolupo direttore Sassilive.it il Presidente nazionale Epli Ciurleo e il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Franciosa consegnano il dipinto della Madonna della Bruna all' Arcivescovo Monsignor Pino Caiazzo. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli
Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:30 – 20:00 ed è ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy
“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita
Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.
Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Ferrandina, 60 anni dopo: “I nomi ritrovati, la memoria che unisce”
Sabato 8 novembre, a sessant'anni dall'inaugurazione della Villa comunale dedicata ai Caduti in guerra, Ferrandina si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia toccante e significativa, all'insegna del tema “I ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|