|
|
| Acquedotto Lucano potenzia i servizi di informazione agli utenti |
|---|
27/06/2024 | Acquedotto Lucano è impegnato, da tempo, ad assicurare agli utenti un flusso capillare e continuo di informazioni sul servizio idrico integrato. Il servizio “Sms Acquedotto Lucano”, in particolare, nel corso degli anni ha mostrato di essere non soltanto il canale più diretto e tempestivo, ma anche quello che conserva la migliore efficacia per notificare gli avvisi di sospensione idrica nel comune di appartenenza. E’ per questa ragione che il numero di utenti iscritti al servizio di notifica gratuita è in costante crescita.
La Società punta ad ampliare ulteriormente la platea degli iscritti. L’adesione è semplice: per iscriversi è sufficiente inviare un sms al numero 339 9941802; scrivere il nome del Comune in carattere maiuscolo, senza spazi e senza segni di interpunzione qualora dovesse essere composto da due parole o dovesse contenere un apostrofo (es. INFO SANTANGELOLEFRATTE SI).
Le informazioni per l’iscrizione al servizio “Sms Acquedotto Lucano” sono disponibili anche sul sito internet www.acquedottolucano.it nella sezione relativa alle sospensioni idriche.
Sempre per andare incontro agli utenti, Acquedotto Lucano ha anche potenziato il servizio di assistenza che raccoglie le segnalazioni: il numero verde 800 99 22 93 è attivo tutti i giorni 24h su 24h, ed è gratuito da rete fissa e mobile.
“Poter contare su un sistema efficiente di comunicazione e di relazione con gli utenti, specialmente in periodi di emergenza idrica, la tempestività dell’informazione è di fondamentale importanza – dichiara l’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta -. Utilizziamo tutti i canali e gli strumenti di comunicazione disponibili, siano essi on line oppure tradizionali – prosegue Andretta .
Tra questi, l’sms conserva tuttora un elevato grado di efficacia, in considerazione del tasso di apertura, della velocità, e del fatto di costituire una vera e propria notifica diretta”. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|