|
Acquedotto Lucano potenzia i servizi di informazione agli utenti |
---|
27/06/2024 | Acquedotto Lucano è impegnato, da tempo, ad assicurare agli utenti un flusso capillare e continuo di informazioni sul servizio idrico integrato. Il servizio “Sms Acquedotto Lucano”, in particolare, nel corso degli anni ha mostrato di essere non soltanto il canale più diretto e tempestivo, ma anche quello che conserva la migliore efficacia per notificare gli avvisi di sospensione idrica nel comune di appartenenza. E’ per questa ragione che il numero di utenti iscritti al servizio di notifica gratuita è in costante crescita.
La Società punta ad ampliare ulteriormente la platea degli iscritti. L’adesione è semplice: per iscriversi è sufficiente inviare un sms al numero 339 9941802; scrivere il nome del Comune in carattere maiuscolo, senza spazi e senza segni di interpunzione qualora dovesse essere composto da due parole o dovesse contenere un apostrofo (es. INFO SANTANGELOLEFRATTE SI).
Le informazioni per l’iscrizione al servizio “Sms Acquedotto Lucano” sono disponibili anche sul sito internet www.acquedottolucano.it nella sezione relativa alle sospensioni idriche.
Sempre per andare incontro agli utenti, Acquedotto Lucano ha anche potenziato il servizio di assistenza che raccoglie le segnalazioni: il numero verde 800 99 22 93 è attivo tutti i giorni 24h su 24h, ed è gratuito da rete fissa e mobile.
“Poter contare su un sistema efficiente di comunicazione e di relazione con gli utenti, specialmente in periodi di emergenza idrica, la tempestività dell’informazione è di fondamentale importanza – dichiara l’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta -. Utilizziamo tutti i canali e gli strumenti di comunicazione disponibili, siano essi on line oppure tradizionali – prosegue Andretta .
Tra questi, l’sms conserva tuttora un elevato grado di efficacia, in considerazione del tasso di apertura, della velocità, e del fatto di costituire una vera e propria notifica diretta”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali
SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua |
|
|
2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale
Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'
Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua |
|
|
2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali
Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|