HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il brano di SAVINO ZABA per celebrare i cento anni della radio

24/06/2024

Disponibile su tutte le piattaforme digitali «Cento suonati» il brano del conduttore radio televisivo e attore Savino Zaba. La canzone, una sorta di dichiarazione d’amore per il medium, è un omaggio alla radio, che proprio quest’anno festeggia i suoi primi cento anni di vita. Lo stile è quello tanto caro a Zaba, uno swing up-tempo, di facile presa e con un ritornello accattivante. La produzione è affidata al team dell’etichetta discografica T.S.A. Total Sounding Area ovvero: Antonio Deodati che ha suonato, curato gli arrangiamenti e composto le musiche con Unaderosa, autrice anche del testo insieme a Zaba che ha impreziosito con la sua voce i cori del brano. Per l’occasione è prevista anche una tiratura limitata in vinile del singolo «Cento suonati» sul cui lato B sarà incisa la versione rivisitata dai Renanera di «Vento d’estate», interpretata da Unaderosa e Savino Zaba.

La pubblicazione del brano arriva in contemporanea con quella del libro «Cent’anni di compagnia» (Rai Libri), testo in cui Zaba ripercorre un secolo di programmi, voci e protagonisti della radiofonia italiana. Il volume vede la prefazione (intro) di Renzo Arbore, la postfazione (outro) di Claudio Cecchetto e al suo interno è impresso il QR-code, con il quale è possibile ascoltare il brano e guardare il videoclip.

Il videoclip, un cortometraggio dal sapore cinematografico, è diretto da Francesco Colangelo, prodotto da Blue Film e racconta una grande storia d’amore: quella tra Zaba e la radio o quella tra Zaba e una donna (interpretata da Francesca Testasecca, Miss Italia 2010)? Finale a sorpresa, tutto da scoprire…




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo