HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni diventa inter-regionale

18/06/2024

Il Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni si arricchisce dell’adesione del Comune di Tortora (CS) al “Manifesto d’Intenti” nel processo partecipativo e volontario attraverso cui le comunità di un territorio costruiscono nuove interrelazioni con il sistema naturale, a partire dalla tutela e valorizzazione delle risorse idriche e degli ambienti connessi, la riduzione dell’inquinamento delle acque, il riequilibrio del bilancio idrico, la salvaguardia dal rischio idraulico e la riqualificazione dei sistemi ambientali e paesaggistici.

Questa adesione sancisce la volontà di superare i limiti geografici e amministrativi dello stesso strumento, aprendo di fatto le porte ad una “originalità” operativa che presuppone un aggiornamento sui temi dell’interregionalità e della cooperazione tra istituzioni, territori e comunità che insistono sul medesimo bacino idrografico, includendo, nel ragionamento, gli stessi Enti Sovraordinati.

Il Comune di Tortora, da tempo impegnato su emergenze ambientali che destano preoccupazione nella comunità (la riapertura di un impianto di rifiuti speciali a ridosso del Noce), rafforza dunque la visione olistica promossa dal CdF Noce/Sinni che intravede nella pluralità territoriale la possibilità per definire un modello sistemico più grande, più visibile, più contagioso.

La situazione dei fiumi richiede un approccio equilibrato capace di migliorare lo stato del Sistema Socio-Ecologico, ovvero equilibrare le interrelazioni che esistono tra l’ambiente e le attività umane tenendo conto delle esigenze di tutela e valorizzazione degli ecosistemi, della qualità della vita delle comunità locali e dello sviluppo economico correlato.

Nei prossimi mesi, il gruppo di lavoro del CdF Noce/Sinni incontrerà i territori per condividere una strategia di sviluppo attraverso un Programma d’Azione e la stipula del “Contratto”, dell’accordo cioè tra i portatori di interesse che hanno aderito al Manifesto d’intenti (Enti pubblici, Organizzazioni di categoria, Ordini professionali, Scuole, Associazioni e soggetti privati), un impegno formale per realizzare attività a breve, medio e lungo termine, finalizzate alla resilienza delle comunità e dei servizi ecosistemici.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo