HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza la Festa dell'Allegria

13/06/2024

Chi è il clown? Perché con il suo naso rosso va negli ospedali e nei luoghi del disagio? Il sorriso è
contagioso? Che cos'è l'allegria? A queste e molte altre domande probabilmente sarà data risposta
durante la PRIMA FESTA DELL'ALLEGRIA.
Il giorno 15 giugno 2024 il Gruppo Clown GENTE ALLEGRA - Comunità Emmanuel organizza presso il
Parco Baden Powell a Potenza un intero pomeriggio di festa durante il quale l'Allegria appunto sarà il
filo conduttore.
Nel pomeriggio, a partire dalle 16, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare ad una grande festa.
La PRIMA FESTA DELL'ALLEGRIA sarà l'occasione per raccontare alla città e soprattutto ai più
giovani la filosofia del clown e tutto quello che fa un clown di corsia.
Il clown è una figura controversa, poetica e molto meno banale di quello che si possa pensare.
L'apparente leggerezza del clown cela un percorso di consapevolezza.
Perchè un clown non è solo divertimento e improvvisazione. Un clown sa fare molte attività che
saranno mostrate durante un workshop clown che si terrà dalle 16:30.
Ci sarà un angolo dedicato al trucca bimbi, sarà presente un cantastorie, sarà possibile prendere parte
ad una sessione di yoga della risata, assistere ad uno spettacolo di magia, scoprire il fantastico mondo
della balloon art, oppure intrattenersi presso l’angolo della creatività, incontrare alcuni fra i beniamini
dei più piccoli tra cui, Peppa Pig, Topolino e Minnie oppure scattarsi una fotoclown, ci sarà musica e
divertimento ma non mancherà un infopoint in cui sarà raccontata l’attività che l’associazione dal 2016
svolge nei luoghi del disagio.
La giornata si avvierà alla conclusione intorno alle 19:00 con uno spettacolo clown messo in scena dal
gruppo teatrale costola dell’associazione composta da alcuni dei clowndottori della stessa Gente
Allegra.
L’iniziativa ha fondamentalmente 2 scopi” - afferma Rocco Pucciariello, coordinatore del Gruppo Clown
“promuovere i valori dell clown che sfiora la vita con leggerezza regalando sorrisi, raccontare la nostra
attività nel luoghi del disagio.
Essere un clown di corsia vuol dire mettere in campo tutto quello che ci è possibile per regalare
qualche momento di spensieratezza a chi si trovi a vivere un momento di difficoltà, con la leggerezza
del clown ma con costante attenzione alle emozioni di chi abbiamo di fronte. Questa festa dell’allegria è
un occasione di convivialità e divertimento ed è il nostro dono alla città di Potenza”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo