|
Pisticci nel Progetto Turismo delle Passioni: Quattro Esperienze Imperdibili |
---|
10/06/2024 | Dalle ricchezze naturalistiche per gli appassionati di piante, fiori ed erbe spontanee, al benessere psicofisico per una vacanza rigenerante immersi nella natura incontaminata. Pisticci ha aderito al progetto Turismo delle Passioni, ideato dall’Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata-APT, con quattro mete/attività turistiche per promuovere un turismo esperienziale legato appunto alle passioni.
Tra le destinazioni pisticcesi del Turismo delle Passioni ci sono Fosso la Noce, con la sua ricchezza naturalistica, e l'esperienza sensoriale del Museo Essenza Lucano, mete ideali per gli appassionati di piante, fiori ed erbe spontanee. Per gli amanti delle attività marine e della vela, a Marina di Pisticci si può scegliere tra il Porto degli Argonauti, in una posizione ideale per scoprire i tesori della Lucania, della Puglia e della Calabria, e il circolo velico Basilicata Vela, che offre escursioni didattiche e corsi di vela su derive e catamarani.
Il progetto Turismo delle Passioni mira a promuovere un turismo esperienziale, lontano dalle solite rotte, individuando cinque ambiti diversi:
- Fiabe e Magia (con un legame identitario con la Basilicata e una forte connotazione antropologica);
- Musica e Paesaggio (con un legame identitario con la Basilicata e un rapporto virtuoso e sostenibile con il territorio);
- Vela e attività del mare (sport, didattica, escursioni, crociere, ecc.);
- Erbe spontanee e fiori (fioriture, erbe, semi, piante, aromi, radici, pollini, estratti, alberi, orti, giardini, ecc.);
"Siamo molto soddisfatti della presenza di ben quattro mete e/o attività turistiche pisticcesi nel progetto Turismo delle Passioni, che rappresenta un'ottima occasione per diversificare l'offerta turistica del nostro territorio", ha detto il sindaco Domenico Albano.
Un'occasione di promozione turistica, ha spiegato la vicesindaco e assessore al Turismo, Rossana Florio: "Partecipare a questo progetto ci consente di usufruire di servizi di promozione diversificata nei media e nelle manifestazioni turistiche. Stiamo lavorando alla promozione del territorio di Pisticci, dei suoi prodotti culturali e delle risorse naturali e l'inserimento di queste ricchezze storiche e naturalistiche nel sistema di promozione ideato e sviluppato dall'Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata è un passo fondamentale in questa direzione". |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
19/07/2025 - Grande successo per la prima serata del Pignola in blues
Sul palco Eric Steckel, 55esimo tra i cento più grandi chitarristi blues di tutti i tempi secondo la nota rivista di settore Total Guitar Magazine. Un sound inconfondibile che ha travolti il pubblico presente. In apertura di serata grande successo anche per Francesco Garolfi...-->continua |
|
|
19/07/2025 - Carbone restituisce al pubblico un capolavoro del Cinquecento: “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”
0 Domani, alle ore 18:30, nello slargo antistante il Museo Arte Sacra di Carbone (MASC), si terrà la presentazione ufficiale del restauro della preziosa tela cinquecentesca “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”, firmata da Bernardino Cesari (1571-1622), arti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, dett...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|