HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci nel Progetto Turismo delle Passioni: Quattro Esperienze Imperdibili

10/06/2024

Dalle ricchezze naturalistiche per gli appassionati di piante, fiori ed erbe spontanee, al benessere psicofisico per una vacanza rigenerante immersi nella natura incontaminata. Pisticci ha aderito al progetto Turismo delle Passioni, ideato dall’Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata-APT, con quattro mete/attività turistiche per promuovere un turismo esperienziale legato appunto alle passioni.

Tra le destinazioni pisticcesi del Turismo delle Passioni ci sono Fosso la Noce, con la sua ricchezza naturalistica, e l'esperienza sensoriale del Museo Essenza Lucano, mete ideali per gli appassionati di piante, fiori ed erbe spontanee. Per gli amanti delle attività marine e della vela, a Marina di Pisticci si può scegliere tra il Porto degli Argonauti, in una posizione ideale per scoprire i tesori della Lucania, della Puglia e della Calabria, e il circolo velico Basilicata Vela, che offre escursioni didattiche e corsi di vela su derive e catamarani.

Il progetto Turismo delle Passioni mira a promuovere un turismo esperienziale, lontano dalle solite rotte, individuando cinque ambiti diversi:

- Fiabe e Magia (con un legame identitario con la Basilicata e una forte connotazione antropologica);
- Musica e Paesaggio (con un legame identitario con la Basilicata e un rapporto virtuoso e sostenibile con il territorio);
- Vela e attività del mare (sport, didattica, escursioni, crociere, ecc.);
- Erbe spontanee e fiori (fioriture, erbe, semi, piante, aromi, radici, pollini, estratti, alberi, orti, giardini, ecc.);

"Siamo molto soddisfatti della presenza di ben quattro mete e/o attività turistiche pisticcesi nel progetto Turismo delle Passioni, che rappresenta un'ottima occasione per diversificare l'offerta turistica del nostro territorio", ha detto il sindaco Domenico Albano.

Un'occasione di promozione turistica, ha spiegato la vicesindaco e assessore al Turismo, Rossana Florio: "Partecipare a questo progetto ci consente di usufruire di servizi di promozione diversificata nei media e nelle manifestazioni turistiche. Stiamo lavorando alla promozione del territorio di Pisticci, dei suoi prodotti culturali e delle risorse naturali e l'inserimento di queste ricchezze storiche e naturalistiche nel sistema di promozione ideato e sviluppato dall'Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata è un passo fondamentale in questa direzione".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo