HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci nel Progetto Turismo delle Passioni: Quattro Esperienze Imperdibili

10/06/2024

Dalle ricchezze naturalistiche per gli appassionati di piante, fiori ed erbe spontanee, al benessere psicofisico per una vacanza rigenerante immersi nella natura incontaminata. Pisticci ha aderito al progetto Turismo delle Passioni, ideato dall’Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata-APT, con quattro mete/attività turistiche per promuovere un turismo esperienziale legato appunto alle passioni.

Tra le destinazioni pisticcesi del Turismo delle Passioni ci sono Fosso la Noce, con la sua ricchezza naturalistica, e l'esperienza sensoriale del Museo Essenza Lucano, mete ideali per gli appassionati di piante, fiori ed erbe spontanee. Per gli amanti delle attività marine e della vela, a Marina di Pisticci si può scegliere tra il Porto degli Argonauti, in una posizione ideale per scoprire i tesori della Lucania, della Puglia e della Calabria, e il circolo velico Basilicata Vela, che offre escursioni didattiche e corsi di vela su derive e catamarani.

Il progetto Turismo delle Passioni mira a promuovere un turismo esperienziale, lontano dalle solite rotte, individuando cinque ambiti diversi:

- Fiabe e Magia (con un legame identitario con la Basilicata e una forte connotazione antropologica);
- Musica e Paesaggio (con un legame identitario con la Basilicata e un rapporto virtuoso e sostenibile con il territorio);
- Vela e attività del mare (sport, didattica, escursioni, crociere, ecc.);
- Erbe spontanee e fiori (fioriture, erbe, semi, piante, aromi, radici, pollini, estratti, alberi, orti, giardini, ecc.);

"Siamo molto soddisfatti della presenza di ben quattro mete e/o attività turistiche pisticcesi nel progetto Turismo delle Passioni, che rappresenta un'ottima occasione per diversificare l'offerta turistica del nostro territorio", ha detto il sindaco Domenico Albano.

Un'occasione di promozione turistica, ha spiegato la vicesindaco e assessore al Turismo, Rossana Florio: "Partecipare a questo progetto ci consente di usufruire di servizi di promozione diversificata nei media e nelle manifestazioni turistiche. Stiamo lavorando alla promozione del territorio di Pisticci, dei suoi prodotti culturali e delle risorse naturali e l'inserimento di queste ricchezze storiche e naturalistiche nel sistema di promozione ideato e sviluppato dall'Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata è un passo fondamentale in questa direzione".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo