HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: 'Siamo tutti vianDANTI'

9/06/2024

I ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo di Viggianello, sono stati i protagonisti della manifestazione teatrale il «vianDANTE». Un’iniziativa nata grazie al professore Silvestro Di Sanzo, che ha proposto di mettere in gioco se stesso e tutti gli allievi, con il supporto dei professori Stefania Di Sanzo e Lucio Marino.
Un percorso lungo molti mesi, in cui tutti hanno imparato le basi del teatro, attraverso le tre regole d’oro: silenzio, memoria e concentrazione. Confrontandosi con i propri timori: superare la paura di calcare il palcoscenico, di interpretare una maschera, di sbagliare e di mostrarsi per quello che si è, ognuno è stato capace di superare i propri ostacoli e abbattere i propri mostri, crescendo interiormente.
A partire da marzo, gli allievi si sono cimentati ogni mercoledì pomeriggio nel corso di teatro. In occasione della manifestazione dedicata al sommo poeta, il «DanteDì», il 25 marzo, i ragazzi hanno messo in scena un’anteprima dello spettacolo. Da lì si sono cimentati ancora di più, per la rappresentazione finale, ovvero una parodia rivisitata in chiave moderna della cantica dell’Inferno di Dante Alighieri.
“Sarebbero stati tutti in grado di fare ciò che hanno fatto loro?” Le sensazioni e le emozioni dei ragazzi hanno guidato il pre e il dopo spettacolo. I protagonisti non sono stati soltanto gli attori, ma anche coloro che hanno lavorato per la scenografia e l’organizzazione. Nessuno su quel palco era solo. Nessuno stava portando avanti lo spettacolo da solo. Lo spettacolo andava avanti perché la battuta di uno era ciò che faceva partire l’altro. Ecco, il teatro è proprio questo: lavoro di squadra. Il teatro unisce, permette di mettersi in gioco e di conoscersi ancora meglio. Ognuno, attraverso la magica esperienza del teatro, ha imparato a camminare da solo, a muovere i primi passi senza esitazione, a vincere la battaglia contro se stesso.
“Quest’esperienza ha dato molti valori e fatto provare diverse emozioni, ha messo tutti a dura prova con loro stessi e ci siamo resi conto di essere tutti diversi” .




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo