|
|
| 2 giugno: le celebrazioni promosse dalla Prefettura di Potenza |
|---|
31/05/2024 | Domenica 2 giugno prossimo, in occasione del 78° Anniversario della Fondazione della Repubblica, la Prefettura di Potenza ha organizzato un programma ricco ed articolato.
Si inizia alle ore 9,30 al Parco Montereale, dove il Prefetto Michele Campanaro, accompagnato dalle massime autorità civili e militari, deporrà una corona d’alloro al Monumento ai Caduti.
Alle ore 10,30, in Piazza Mario Pagano si svolgerà la cerimonia dell’alzabandiera, con i reparti militari interforze schierati, le Associazioni combattentistiche e d’Arma, i Gonfaloni della Provincia, del Comune di Potenza e dei Comuni della provincia e la suggestiva calata del bandierone tricolore sulla facciata del Palazzo del Governo, da parte dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Potenza.
Seguiranno la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e gli interventi delle massime Autorità istituzionali, oltre ad un intervento di un componente della Consulta provinciale studentesca.
In serata, a partire dalle ore 19,00, presso il Teatro Comunale “Francesco Stabile” di Potenza, si terrà il concerto dell’Orchestra degli studenti del Liceo Statale Musicale e Coreutico “Walter Gropius” di Potenza, a cui seguirà la presentazione del progetto “Mi illumino di Costituzione” realizzato dalle alunne e dagli alunni della I A della Scuola Primaria “Lentini” di Nemoli.
Al termine, il Prefetto di Potenza consegnerà le onorificenze di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” a Giuseppe Calabrese, detto “Peppone” (noto volto televisivo e conduttore della trasmissione “Linea Verde” di Rai 1), a Claudia Datena e Debora Infante (dirigenti, rispettivamente, dell’Ufficio Scolastico Regionale e dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Potenza), a Margherita Perretti (Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità della Regione Basilicata e Vice Presidente di Confindustria Basilicata), a Nicola Morelli (Comandante del NAS Carabinieri di Potenza) ed a Massimo Pace (già Ufficiale dei Carabinieri Forestale in servizio presso il Comando Regionale).
In allegato, la locandina con il programma del 2 giugno 2024.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
10/11/2025 - Mons. Carbonaro rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico di Nicea
Con una lettera del Cardinale Matteo Zuppi Presidente della CEI, l’Arcivescovo Metropolita di Potenza Muro Lucano Marsico Nuovo e Presidente della CEB, rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico che si terrà a Iznik (Nicea), il prossimo 28 novembre alla presenza...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici
Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”
-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai
Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia
Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|