|
Finanza etica per uscire dalla crisi: due incontri a Potenza |
---|
3/05/2013 | Il Gruppo di Iniziativa Territoriale della Basilicata che riunisce i soci di Banca popolare Etica organizza due incontri per approfondire le ricette dello sviluppo sostenibile che possano contribuire a trovare nuove risposte all'attuale crisi economica. Interverrà Leonardo Becchetti, Professore Ordinario di Economica Politica Università Tor Vergata e Presidente del Comitato Etico di Banca Popolare Etica.
Nel corso degli incontri si parlerà di come i principi della finanza etica e dell'economia civile possono permettere di avviare un nuovo cambiamento nella nostra società dove i cittadini e le imprese diventino parte attiva del proprio sviluppo sociale, ambientale e finanziario.
Il primo appuntamento è per Mercoledì 8 alle 11.30 l’incontro si svolgerà a Potenza presso l'Università degli Studi di Basilicata in Contrada Macchia Romana con la collaborazione del Professore Ettore Bove, coordinatore del Corso di laurea di Economia Aziendale, si terrà un seminario pubblico "Crescita, sviluppo e benessere equo e sostenibile" rivolto principalmente agli studenti del corso di Economia dello sviluppo e delle risorse naturali.
Lo stesso Mercoledì 8 alle 18,00, sempre a Potenza, è in programma un incontro aperto alla cittadinanza presso il Museo Provinciale in Via Ciccotti con la collaborazione dell'Associazione Italiana Formatori - Delegazione di Basilicata, l'associazione Area Valore e la Provincia di Potenza intitolato "Sostenibilità sociale, ambientale e finanziaria dello sviluppo". Oltre al Prof. Leonardo Becchetti interverranno Francesco Di Giano, coordinatore GIT Basilicata Banca Popolare Etica, Piero Lacorazza, Presidente della Provincia di Potenza, Angelo Summa, Presidente Area Valore, Giuseppe Bonifacio Mimmo, Banchiere Ambulante per la Basilicata Banca Popolare Etica e Antonello Calvaruso, Vicepresidente Nazionale AIF a testimonianza dell’impegno dell’associazione nella divulgazione del legame tra apprendimento e sviluppo locale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|