|
|
| A Potenza imprese sociali e giovani insieme per parlare di sviluppo locale |
|---|
20/05/2024 | Un dialogo tra imprese sociali e giovani per parlare di sviluppo locale, formazione e resilienza alimentare. L'appuntamento, promosso da Exeo Lab, è per il prossimo martedì 28 maggio, a Potenza, presso la sede della società, in via della Tecnica 24/A, dalle 10:00 alle 12:00. Un'occasione imperdibile, soprattutto per i giovani, per uno scambio di idee, un confronto e un dibattito tra realtà diverse che intendono approfondire i temi legati allo sviluppo locale, all’economia sociale, alla formazione sostenibile, ed alla sostenibilità alimentare.
Relatori d’eccezione saranno Magazzini Sociali, l'organizzazione no-profit che da anni pone l’attenzione sulla gestione consapevole del cibo a 360 gradi con una educazione antispreco attraverso il recupero delle eccedenze alimentari, e Confcooperative, che si occupa nello specifico di formazione per gli enti sociali ed i giovani. A supportare l’incontro, gli esperti di Exeo Lab, azienda punto di riferimento nell'ambito dell'innovazione e dello sviluppo territoriale nell’offerta di servizi avanzati di consulenza e supporto personalizzato alle piccole e medie imprese europee, e dell’organizzazione no-profit Ascae, focalizzata sulla promozione dello sviluppo sostenibile dei territori attraverso progetti mirati nei settori del sociale, con particolare attenzione ai giovani. Entrambe vantano, infatti, preziose collaborazioni con progetti europei Erasmus Plus come Better Cooperate e Furbus. “Il progetto Better Cooperate - spiegano gli esperti di Exeo Lab- unisce i settori dell'istruzione e dell'imprenditorialità sociale, promuovendo iniziative di formazione, che integrano approcci metodologici e tecnologie digitali di ultima generazione, per rispondere efficacemente alle sfide del mondo odierno”, mentre il progetto Furbus, dell’associazione Ascae, sostiene e promuove un cambiamento di comportamenti per combattere lo spreco alimentare, garantendo che le comunità delle regioni urbane sviluppino abitudini alimentari sostenibili attraverso una combinazione di condivisione delle migliori pratiche ed uso di strumenti digitali personalizzati. L'evento di martedì sarà un'occasione imperdibile per confrontarsi, formarsi e fare networking esplorando nuove sfide legate alle attività imprenditoriali orientate al bene sociale ed alla formazione sulla sostenibilità alimentare, il cambiamento climatico e la biodiversità all’interno delle regioni urbane, in un mondo in continua evoluzione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la società inviando una mail a info@exeolab.it. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|