HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza imprese sociali e giovani insieme per parlare di sviluppo locale

20/05/2024

Un dialogo tra imprese sociali e giovani per parlare di sviluppo locale, formazione e resilienza alimentare. L'appuntamento, promosso da Exeo Lab, è per il prossimo martedì 28 maggio, a Potenza, presso la sede della società, in via della Tecnica 24/A, dalle 10:00 alle 12:00. Un'occasione imperdibile, soprattutto per i giovani, per uno scambio di idee, un confronto e un dibattito tra realtà diverse che intendono approfondire i temi legati allo sviluppo locale, all’economia sociale, alla formazione sostenibile, ed alla sostenibilità alimentare.

Relatori d’eccezione saranno Magazzini Sociali, l'organizzazione no-profit che da anni pone l’attenzione sulla gestione consapevole del cibo a 360 gradi con una educazione antispreco attraverso il recupero delle eccedenze alimentari, e Confcooperative, che si occupa nello specifico di formazione per gli enti sociali ed i giovani. A supportare l’incontro, gli esperti di Exeo Lab, azienda punto di riferimento nell'ambito dell'innovazione e dello sviluppo territoriale nell’offerta di servizi avanzati di consulenza e supporto personalizzato alle piccole e medie imprese europee, e dell’organizzazione no-profit Ascae, focalizzata sulla promozione dello sviluppo sostenibile dei territori attraverso progetti mirati nei settori del sociale, con particolare attenzione ai giovani. Entrambe vantano, infatti, preziose collaborazioni con progetti europei Erasmus Plus come Better Cooperate e Furbus. “Il progetto Better Cooperate - spiegano gli esperti di Exeo Lab- unisce i settori dell'istruzione e dell'imprenditorialità sociale, promuovendo iniziative di formazione, che integrano approcci metodologici e tecnologie digitali di ultima generazione, per rispondere efficacemente alle sfide del mondo odierno”, mentre il progetto Furbus, dell’associazione Ascae, sostiene e promuove un cambiamento di comportamenti per combattere lo spreco alimentare, garantendo che le comunità delle regioni urbane sviluppino abitudini alimentari sostenibili attraverso una combinazione di condivisione delle migliori pratiche ed uso di strumenti digitali personalizzati. L'evento di martedì sarà un'occasione imperdibile per confrontarsi, formarsi e fare networking esplorando nuove sfide legate alle attività imprenditoriali orientate al bene sociale ed alla formazione sulla sostenibilità alimentare, il cambiamento climatico e la biodiversità all’interno delle regioni urbane, in un mondo in continua evoluzione.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la società inviando una mail a info@exeolab.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/06/2025 - YESDGs: a Potenza il futuro sostenibile si costruisce con i giovani d’Europa

Si è svolta a Potenza, dal 17 al 19 giugno 2025, la fase conclusiva del progetto europeo YESDGs – Youth for Environmental Sustainability and Development Goals, cofinanziato dal programma Erasmus Plus. L’evento ha riunito oltre 40 giovani e operatori giovanili provenienti da ...-->continua

22/06/2025 - Anche l’UNICEF protagonista alla giornata dello sport in Piazza Don Bosco

Anche una delegazione dell'Unicef ha preso parte alla lunga e intensa giornata di sport svoltasi sabato mattina a Piazza Don Bosco che ha visto nella disputa della stracittadina di 5 chilometri e del primo trofeo Opes Potenza che ha visto impegnati gli atleti ...-->continua

22/06/2025 - Nemoli in fiore per il Corpus Domini: l’arte dell’infiorata unisce il paese

Anche quest’anno, come da tradizione, Nemoli celebra la solennità del Corpus Domini con una delle sue manifestazioni più sentite e partecipate: la storica infiorata, un vero e proprio capolavoro collettivo che trasforma le vie del paese in un tappeto di color...-->continua

21/06/2025 - A Bella sui rinnova la tradizione dell’infiorata per la festa del Corpus Domini

Il circolo ANSPI di Bella è impegnato da due settimane nella preparazione delle infiorate per la festa del “ Corpus Domini” di domenica 22 giugno.
L’infiorata è una tradizione secolare che consiste nella realizzazione di tappeti e quadri di fiori disposti...-->continua

E NEWS

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo