HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fucina Madre 2024, Nicoletti: “Un’edizione da ricordare”

6/05/2024

Circa 4 mila e 500 persone hanno ammirato le opere dei 44 artigiani lucani che dal primo al 5 maggio hanno esposto le loro opere negli ambienti de Le Monacelle, in via Riscatto a Matera, nell’ambito della terza edizione di Fucina Madre, voluta e organizzata da Apt e Regione Basilicata.
Ancora una volta “Fucina Madre” si conferma appuntamento di grande interesse per la valorizzazione dell’artigianato artistico e dei suoi molteplici linguaggi.
Per cinque giorni, artigiani provenienti da ogni area della Basilicata hanno esposto i loro prodotti trovando l’attenzione dei numerosi visitatori, molti dei quali turisti che hanno colto questa opportunità per acquistare e portare a casa alcuni di questi manufatti.
La manifestazione si è arricchita, fra l’altro, di iniziative come conferenze, concerti e due mostre.
Di particolare rilievo proprio l’incontro dibattito sul tema del souvenir inteso come oggetto in grado di raccontare l’identità e la storia di un luogo, di un paesaggio.
“Le conferenze ci hanno aiutato a comprendere ancor di più quanto sia importante, soprattutto in una città come Matera, proporre e valorizzare produzioni di qualità, che interpretano e raccontano i valori del nostro territorio”, afferma il direttore di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti. E aggiunge: “La sensazione più bella è stata quella di vedere soddisfatti gli operatori, un gruppo sempre più coeso di artisti di tre generazioni che danno vita al nostro territorio attraverso gli oggetti che essi realizzano.
La principale novità di quest’anno, quella di consentirne la vendita, è stata particolarmente apprezzata da turisti provenienti letteralmente da ogni parte del mondo. Un riscontro positivo anche per le conferenze e gli eventi artistici, che hanno arricchito di ulteriori contenuti ed emozioni quest’edizione dell’Expo.
Il messaggio che resta dopo queste cinque giornate è la volontà, nata in questi giorni, di lanciare la proposta di un luogo espositivo permanente, nel centro della città dei Sassi, dove gli artigiani possano esporre e vendere le loro opere. Sarebbe un bel segnale di come la creatività artigiana possa contribuire alla tutela di quell’autenticità e identità che il turismo di massa rischia di minare. Su questo – conclude Nicoletti - lavoreremo insieme alle istituzioni cui compete questo tipo di iniziative”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Matera, debutta ''Opera Mediterraneo'': performance immersiva su suoni e visioni del mare

Matera si prepara ad accogliere un’esperienza artistica unica: venerdì 19 settembre andrà in scena Opera Mediterraneo, esito della residenza multidisciplinare promossa da Arterìa nell’ambito di VivaVerdi Multikulti. Dal 13 settembre musicisti, scrittori e creativi hanno lavo...-->continua

18/09/2025 - Castelsaraceno, Sasso di Castalda e Valsinni protagonisti della ''Caccia ai Tesori Arancioni''

Domenica 5 ottobre torna la “Caccia ai Tesori Arancioni”, la più grande caccia al tesoro d’Italia firmata Touring Club Italiano. Un’occasione per adulti e bambini di scoprire in cento borghi Bandiera Arancione tradizioni, sapori e storie autentiche. In Basilic...-->continua

17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante dell...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo