HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Ceas Pino Loricato conclude a Rotonda le presentazioni di #NOISIAMOPOLLINO

26/03/2024

Con la data di domenica 24 marzo si è conclusa, presso il Cineteatro di Rotonda (Pz) la serie di incontri itineranti, curata dal Ceas Pino Loricato di Viggianello e inserita all’interno del progetto #NoiSiamoPollino, patrocinato dall’Ente Parco Nazionale del Pollino. Il progetto #NoisiamoPollino, voluto dall’Ente di gestione del parco, coinvolge tutti i Ceas, centri di educazione ambientale riconosciuti e operanti all’interno del più grande Parco d’Italia.
Il tema affrontato dal Ceas Pino Loricato è stato: ”La fauna selvatica tra mito e realtà".
Le attività divulgative hanno coinvolto diverse comunità tra Calabria e Basilicata: Castrovillari, Castelluccio Inferiore, Viggianello, Mormanno e Rotonda; tante le persone che hanno partecipato con entusiasmo e curiosità.
L’obiettivo di ogni incontro è stato quello di sfatare qualche falso mito sulla fauna del Parco Nazionale del Pollino, definendo il limite tra realtà e fantasia, per ridare il giusto risalto agli animali selvatici che a causa dei pregiudizi, legati per lo più a credenze popolari, vengono perseguitati o addirittura uccisi perchè ritenuti erroneamente pericolosi.
Ad ogni incontro vi è stata la partecipazione dei cittadini con momenti di dialogo tra appassionati, curiosi, bambini e operatori del Ceas.
La buona riuscita degli incontri è stata possibile grazie alla collaborazione messa in campo con le diverse realtà associative operanti sul territorio e l’aiuto delle amministrazioni locali.
La speranza è di poter promuovere attività come queste anche nei prossimi anni.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Castelsaraceno, Sasso di Castalda e Valsinni protagonisti della ''Caccia ai Tesori Arancioni''

Domenica 5 ottobre torna la “Caccia ai Tesori Arancioni”, la più grande caccia al tesoro d’Italia firmata Touring Club Italiano. Un’occasione per adulti e bambini di scoprire in cento borghi Bandiera Arancione tradizioni, sapori e storie autentiche. In Basilicata protagonist...-->continua

17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante dell...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo