HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiuso il sipario di Aglianico, il Festival enologico della Basilicata

25/03/2024

Si sono spenti i riflettori su Aglianico, il festival enologico della Basilicata, ospitato da venerdì 22 a domenica 24 marzo 2024 in Piazza Mario Pagano a Potenza, organizzato dal Consorzio di Tutela dell’Aglianico del Vulture e Slow Food Basilicata e promosso dalla Direzione Generale Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata, in collaborazione con APT Basilicata. Trentatre cantine partecipanti, 24 appuntamenti tra masterclass, show cooking e degustazioni, visite guidate a tema, talk, laboratori e mostre dedicate ai passiti di Basilicata, un Press Tour organizzato da APT Basilicata nelle aziende degli operatori enoturistici lucani e presenza di due importanti firme del giornalismo italiano, Federico Quaranta, conduttore Rai e Tinto Prudente di Rai Radio2.
Registrati più di 3500 accessi in tre giorni, 1000 degustazioni servite, 600 partecipanti e tutto esaurito alle masterclass, ai laboratori e agli showcooking dedicati al patrimonio enologico e al cibo pulito, buono e giusto con la promozione dei Presìdi Slow Food di Basilicata.
“Un particolare ringraziamento - si legge nella nota- va alle imprese espositrici, all’Associazione Italiana Sommelier di Basilicata, all’Unione Regionale Cuochi Lucani, all’Associazione Nazionale Tartufai Italiani Basilicata, all’Associazione Nazionale Le Donne del Vino Basilicata, ai partner scientifici CNR, Crea, Università della Basilicata e all’Apt Basilicata, al Comune di Potenza, alla Camera di Commercio della Basilicata. Un ringraziamento più sentito - conclude la nota - va alle risorse umane impegnate nella migliore riuscita dell’iniziativa, e a coloro che hanno gestito le criticità legate alle cattive condizioni meteo legate al forte vento che ha causato disagi per la fruizione dello spazio pubblico, consentendo la continuità del servizio per celebrare i pregiati vini lucani, a partire dal più noto e apprezzato Aglianico, decano delle Doc dal 1971."



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo