HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi lezione-spettacolo sul gioco pubblico in età contemporanea

14/03/2024

Sarà l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi a ospitare, sabato 16 marzo alle ore 17.00, la
lezione-spettacolo “Un bambino che gioca ai dadi”, per una storia del gioco pubblico in età contemporanea. A tenerla il prof. Donato Verrastro, docente di Storia Contemporanea all’Università degli Studi della Basilicata, con letture a cura di Michele Tangreda.

L’evento è organizzato dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” e gode del patrocinio del Comune di Melfi.

“Si tratta di una lettura del tema del gioco pubblico in Italia proposta sotto varie sfaccettature, dai processi storici ai risvolti sociali ed economici tra Otto e Novecento – afferma Gianluca Tartaglia, direttore di Associazione Nitti-. L’evento, oltre a suscitare l’interesse e la curiosità di coloro che ci onoreranno della loro presenza, ci permette anche di proseguire la collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata e, in particolare, con il Dipartimento di Scienze Umane con il quale abbiamo organizzato, nel recente passato, iniziative di qualità rientranti nei percorsi di eccellenza previsti per il Corso di laurea magistrale in Storia e civiltà europee”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo