|
Enogastronomia lucana protagonista a Treviso e a Matera |
---|
14/03/2024 | Cibovagare e Cultural, sono i due appuntamenti di questo fine settimana in cui l’offerta enogastronomica lucana sarà protagonista con le produzioni artigianali e sostenibili e con gli oli extravergine di oliva di eccellenza.
Bianchetto pregiato, peperone di Senise Igp, pasta di grano senatore Cappelli, legumi e confetture, sono solo alcuni dei prodotti lucani promossi a Cibovagare, la fiera di Santa Lucia di Piave (Treviso), dove la Basilicata sarà regione ospite dal 16 al 18 marzo 2024 con una collettiva di dieci imprese. Per favorire una conoscenza più approfondita dei gusti e dei sapori lucani, in calendario sabato 16 marzo, dalle 15 alle 16, la presentazione degli oli lucani di eccellenza e domenica 17 marzo due Show Cooking: il primo dalle 13 alle 14 a base di pasta lucana con tartufo bianchetto e peperoni cruschi, il secondo dalle 15 alle 16 con aperitivi arricchiti da bruschette e paté di porcini e tartufo, carciofi e asparagi, formaggi al tartufo addolciti da miele e confetture.
Per il weekend materano, nelle stesse date, gli oli lucani vincitori del Premio Regionale Olivarum, insieme ai tartufi lucani offerti dall’Associazione Nazionale Tartufai Italiani di Basilicata, saranno esposti e degustati a Cultural, il festival dedicato alla promozione della cultura alimentare italiana, ospitato a Mulino Alvino Resort a Matera. In programma, sabato 16 marzo, alle 11.15, nella Sala Blu, la degustazione con prenotazione obbligatoria dei migliori oli extravergine di oliva della Basilicata.
Maggiori informazioni sugli appuntamenti fieristici programmati dalla Direzione Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, struttura di Agromarketing, sono disponibili sul sito: www.basilicatatipica.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|