HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Enogastronomia lucana protagonista a Treviso e a Matera

14/03/2024

Cibovagare e Cultural, sono i due appuntamenti di questo fine settimana in cui l’offerta enogastronomica lucana sarà protagonista con le produzioni artigianali e sostenibili e con gli oli extravergine di oliva di eccellenza.



Bianchetto pregiato, peperone di Senise Igp, pasta di grano senatore Cappelli, legumi e confetture, sono solo alcuni dei prodotti lucani promossi a Cibovagare, la fiera di Santa Lucia di Piave (Treviso), dove la Basilicata sarà regione ospite dal 16 al 18 marzo 2024 con una collettiva di dieci imprese. Per favorire una conoscenza più approfondita dei gusti e dei sapori lucani, in calendario sabato 16 marzo, dalle 15 alle 16, la presentazione degli oli lucani di eccellenza e domenica 17 marzo due Show Cooking: il primo dalle 13 alle 14 a base di pasta lucana con tartufo bianchetto e peperoni cruschi, il secondo dalle 15 alle 16 con aperitivi arricchiti da bruschette e paté di porcini e tartufo, carciofi e asparagi, formaggi al tartufo addolciti da miele e confetture.

Per il weekend materano, nelle stesse date, gli oli lucani vincitori del Premio Regionale Olivarum, insieme ai tartufi lucani offerti dall’Associazione Nazionale Tartufai Italiani di Basilicata, saranno esposti e degustati a Cultural, il festival dedicato alla promozione della cultura alimentare italiana, ospitato a Mulino Alvino Resort a Matera. In programma, sabato 16 marzo, alle 11.15, nella Sala Blu, la degustazione con prenotazione obbligatoria dei migliori oli extravergine di oliva della Basilicata.


Maggiori informazioni sugli appuntamenti fieristici programmati dalla Direzione Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, struttura di Agromarketing, sono disponibili sul sito: www.basilicatatipica.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo