|
Incontri territoriali presentazione Bando Volontariato 2024 |
---|
14/03/2024 | Il Centro Servizio al Volontariato di Basilicata organizza, per le prossime settimane, un ciclo di incontri sul territorio regionale finalizzati all’avvio di laboratori di progettazione per il Bando
Volontariato 2024 voluto dalla Fondazione CON IL SUD, in collaborazione con la Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Sud e Isole. Il Bando, rivolto a organizzazioni del terzo settore, in particolare odv e aps, di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia ha l’obiettivo
di sostenere interventi di volontariato, indirizzati a rispondere alle sempre più crescenti sfide sociali,
promuovendo e sollecitando spazi di partecipazione rivolti principalmente ai “nuovi” volontari con
particolare riferimento dei giovani.
“Il volontariato rappresenta, anche per la nostra Regione, una risorsa importante– dichiara il Presidente del CSV Basilicata Antonio Bronzino – è apprezzabile l’impegno delle Istituzioni e, in questo caso della Fondazione con il Sud, volte a favorire tutte le sollecitazioni rivolte ai giovani che devono sempre più avvicinarsi al mondo del Terzo Settore. Da parte nostra tutto l’impegno per favorire una più ampia partecipazione delle associazioni al bando oggetto dei nostri incontri”.
Tutti gli Enti del terzo settore interessati a partecipare al Bando potranno prendere parte agli
incontri programmati secondo il seguente calendario:
14 marzo – dalle 17:00 alle 19:00
Scanzano Jonico
Centro Sociale Anziani – Via A. De Gasperi 4
18 marzo – dalle 17:00 alle 19:00
Matera
La tenda – Via Cappucini n. 15
20 marzo – dalle 16:00 alle 18:00
Potenza
CSV Basilicata Casa del Volontariato – via Sicilia n. 10
22 marzo – dalle 17:00 alle 19:00
Rionero in Vulture
Visioni Urbane – via Fontana 1961
26 marzo – dalle 17:00 alle 19:00
Senise
Sala convegni del complesso S. Francesco |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|