HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Omaggio a Gerardina Trovato di Renanera-Rosini-Lambiase

14/03/2024

Il pianista e cantante Mario Rosini arriva secondo al Festival di Sanremo nel 2004. Nella kermesse sanremese arriva terzo nella classifica del Premio della Critica "Mia Martini". Tra gli anni ottanta e novanta ha partecipato ai tour musicali di Anna Oxa, Grazia Di Michele, Mia Martini, Rossana Casale, Irene Grandi e Tosca. Mario è docente presso il Conservatorio Duni di Matera dove è titolare della cattedra di canto jazz ed è direttore e membro fondatore del Duni Jazz Choir, formazione corale che negli ultimi anni ha spopolato sul web e non solo. Dal 2008 ricopre l'incarico di Presidente della Commissione Artistica del "Premio Mia Martini". Di recente lo abbiamo rivisto in tv nella sua partecipazione alla quarta edizione di The Voice Senior su Rai 1 condotto da Antonella Clerici.

Ezio Lambiase ha avuto il grande onore di collaborare con tre volti noti e apprezzati del mondo della musica italiana: il compianto Pino Daniele, Enzo Gragnaniello ed Eugenio Bennato con il quale collabora ancora oggi. Lambiase ha anche collaborato con il polistrumentista Erasmo Petringa e ha suonato in due brani presenti in un album di Gigi Finizio. Ha inoltre partecipato alle prime dodici puntate dei commenti musicali della soap opera “Un posto al sole”. Ci sarebbe ancora tanto da dire considerando le numerosissime esperienze vissute con tanti artisti musicali di un certo spessore. È una persona affabile e disponibile, con cui è un immenso piacere relazionarsi.

I Renanera pensano di far incontrare questi due grandi artisti in un brano che hanno realizzato per omaggiare la cantautrice siciliana Gerardina Trovato, che, da troppo tempo ormai, non ci regala più le sue straordinarie e profonde canzoni. “Ma non ho più la mia città” è stata una colonna sonora importante per l’adolescenza della cantante della formazione worldbeat lucana, Unaderosa, che un anno fa ha pensato di inserire questa canzone tra le riletture in chiave world di cui si stanno occupando lei e suo marito Antonio Deodati, tastierista e arrangiatore eclettico e sempre sorprendente.

I Renanera con Mario Rosini ed Ezio Lambiase hanno miscelato le loro capacità e caratteristiche artistiche nella nuova versione del brano, mantenendo e rispettando la bellezza e la poetica di una canzone del 1993 mai dimenticata, grazie ad un testo dal contenuto impegnativo e una melodia empatica e coinvolgente.

“Chi non ha paura di morire muore una volta sola”, recita la canzone della Trovato, frase ispirata alle parole del compianto giudice Paolo Borsellino, vittima di una strage di mafia. Nella rilettura, le ambientazioni mediterranee dei Renanera si miscelano con gli originalissimi vocalizzi arabeschi di Mario Rosini e incontrano le calde nuance vocali di Unaderosa contrappuntate dalle caleidoscopiche sonorità chitarristiche di Ezio Lambiase, il quale si distingue per la personalità del suo approccio chitarristico. Ha partecipato infine al progetto suonando il mandolino, Daniele Lerose, nuovo talentuoso cordista dei Renanera.



Il singolo uscirà sulle piattaforme digitali giovedì 21 marzo 2024.

La canzone sarà pubblicata su etichetta T.S.A. Total Sounding Area e lo stesso giorno sarà online anche il videoclip.



(La copertina del singolo è stata disegnata da Unaderosa.

L’elefante è un simbolo storico molto importante per la città di Catania)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo