HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

MEDIHOSPES: decennale del Progetto SAI

12/03/2024

Si è tenuto ieri 11 Marzo a Latronico il dibattito in occasione del decennale del Progetto SAI del medesimo comune gestito dalla Cooperativa MEDIHOSPES.

È stato un vero e proprio viaggio che ha ripercorso tutte le tappe fondamentali del Progetto, da SPRAR a Siproimi fino all’attuale SAI, “nomi” diversi ma tutti che racchiudono lo stesso significato: accoglienza, integrazione ed inclusione!

Il dibattito si è aperto con un saluto ed un ringraziamento al Coordinatore MEDIHOSPES Stefano Cervone in quanto referente del Progetto alla sua apertura nel lontano 2014.

Diverse figure hanno preso parte al convegno, tra le quali la dirigente scolastica Serena Trotta che ha posto l’accento sui centri sai come delle opportunità, una rete da ottimizzare in un ottica di interculturalità!

Si sono sono susseguite poi le testimonianze di beneficiari che hanno vissuto nel progetto SAI di Latronico nel corso di questi 10 anni, molto dei quali non si sono solo limitati a raccontarsi ma a ringraziare quanto per loro è stato fatto

Sono state proiettate video-slide per raccontare e mostrare quelle che sono le attività del Progetto, ed essendo i ragazzi nelle scuole il punto fondamentale per far conoscere le nostre realtà si è pensato di farli intervenire in modo attivo nel dibattito.

È stata realizzata una la “scatola delle parole”, con all’interno le parole chiavi del lavoro nei SAI. Gli studenti della scuola secondaria di primo grado hanno quindi “pescato” e dato un significato a quelle parole come: coraggio, tristezza, cuore, autonomia, futuro, lavoro, empatia, lingua..

Quest’ultima in particolar modo ricopre un ruolo fondamentale, il linguaggio detto o non detto del cuore.

L’apprendere non solo le strutture linguistiche ma anche la cultura in sé, le regole civiche, ogni ospite non solo deve imparare la lingua del paese ospite ma è anche portatore di cultura e competenze che si vanno a valorizzare, dall’insegnamento della lingua all’autonomia, indispensabile qui è l’importanza del lavoro di equipe e della rete territoriale!

“Insieme con l aiuto di tutti noi ce la facciamo!”

In chiusura è intervenuta l’assessore Dott.ssa De Sina Mariafilomena, la quale oltre a portare una sua testimonianza, ha ringraziato per quanto si sta facendo, per aver scrutato l’opportunità mentre la maggior parte aveva paura, è insieme che si può fare la differenza!

Un ringraziamento va al Sindaco Fausto De Maria, che per impegni sopraggiunti improvvisamente non ha potuto essere presente ma ha ringraziato di vero cuore la medihospes, i beneficiari e l'equipe che opera nel centro, ha dichiarato “è stato importante aver spiegato oggi ai ragazzi delle scuole, un plauso alla cooperativa MEDIHOSPES, alla nostra comunità e alle tante persone che hanno contribuito ad una buona accoglienza in questi anni”.

Il grazie va anche al Vicesindaco La Banca Rosita presente oggi, alle forze dell’ordine e soprattutto al Comandante Capo della stazione dei carabinieri Mauro Antinolfi che oggi, come sempre , era presente.

La cooperativa MEDIHOSPES ha creduto da sempre nella risorsa del SAI ed in particolar modo un grazie speciale va al Referente Luca Cervone, per l’impegno, la costanza e la dedizione verso questo lavoro, a lui che ha reso possibile a tante persone di pronunciare queste parole “ là dove sei felice sei a casa”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo