HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

S. Arcangelo: al via la VII Edizione della Via Matris il 23 e 29 marzo

6/03/2024

Sono ufficiali le due date della VII Edizione della Via Matris a Sant’Arcangelo, ovvero il 23 e 29 di marzo, sempre alle ore 20.00 con partenza dal Rio Sant’Anna (centro storico). Un evento diventato ormai rituale e sempre in continua evoluzione che coinvolge più di 100 figure impegnate in questo spettacolo di grande attrazione e che prevede, come ogni anno, l’arrivo presso la cittadina valdagrina di tante persone da ogni parte della Basilicata e non solo. Per una descrizione dettagliata vi riportiamo il racconto trasmesso alle redazioni dall’associazione organizzatrice:

“ Via Matris VII edizione"

Uno spettacolo itinerante che si svolge tra i vicoli del centro storico di Sant'Arcangelo (PZ) nel periodo che precede la Pasqua, quest'anno nelle date del 23 e del 29 marzo (ore 20:00, partenza dal rione Sant'Anna).

Si tratta di una reinterpretazione in chiave teatrale dell'antico Pianto dell' Addolorata interamente in dialetto locale, un tempo cantato durante la processione del Venerdì Santo.

Lo spettacolo è una sorta di 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐝𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 grazie alla collaborazione di più di un centinaio di partecipanti, che ripercorre i fatti turbolenti della Passione di Cristo; protagonista, però, è Maria, la quale cerca il figlio per le vie del paese attraverso accadimenti verosimili, immaginati dal popolo.

Il canto è il risultato di molte stratificazioni originatesi nel corso dei secoli: le strofe si sono sommate in epoche differenti e ognuna di esse concorre a creare un racconto emozionante, che permette di osservare la Passione con gli occhi di Maria così come la immaginarono i nostri Padri e le nostre Madri”.

Carlino La Grotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo