HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festival della moneta a Rotondella il 16 e 17 marzo 2024

29/02/2024

Il Comune di Rotondella, territorio di incontro e ricerca, ospiterà la prima edizione del Festival della moneta, un evento proposto dal progetto Tech4You PP4.2.1 dell'Università della Basilicata che si incrocia con idea progettuale del Comitato tecnico scientifico del Museo Numismatico Nicola Ielpo patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata e dalla Provincia di Matera.

Sono previsti due appuntamenti il 16 e il 17 marzo nel Palazzo Ricciardulli di Rotondella: nella prima giornata ci saranno due studiosi di chiara fama, il numismatico Ermanno Arslan e l'antropologo Pietro Clemente,che dialogheranno con pubblico e studenti (incontro moderato dalla giornalista Angela Mauro), così da strutturare un talk a più voci. Nella seconda giornata interverranno i numismatici Umberto Moruzzi e Alberto D'Andrea, che tratteranno della moneta in relazione alla data del 17 marzo 1861 (Unità d’Italia), insieme a docenti e assegnisti del Progetto Tech4You - PP 4.1.2, che affronteranno il tema della moneta tra archeologia, storia dell’arte e antropologia.

La moneta, dunque, viene letta nei suoi tanti significati intrinseci e nei suoi risvolti socio-economici, antropologici, archeologici, artistici e storici, come oggetto che crea opportunità̀ e diffonde cultura, oltre a essere, a sua volta, risultato di un territorio storico e geografico di scambio tra persone e popoli qual è la Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo