HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ascoltare il cinema - Un'esperienza unica per ciechi e pubblico bendato

17/02/2024

Il 23 febbraio 2024, alle 19:00, "Cinema ad Alta Voce" (CiAV) arriva a Policoro, trasformando la Biblioteca Comunale della cittadina jonica in un palcoscenico intimo per un'esperienza cinematografica che ha caratterizzato fortemente il progetto, unico nel suo genere e già premiato da pubblico e addetti ai lavori.
Questo evento innovativo, ispirato alle opere del Lucania Film Festival e, in questa tournée ad alcune opere poetiche di Rocco Scotellaro, ridefinisce il modo di vivere il cinema, trasportando il pubblico in una dimensione uditiva emozionante.
Giunta alla sua terza edizione, CiAV si distingue per la sua prospettiva inclusiva, superando le barriere visive e permettendo a non vedenti e ipovedenti di immergersi completamente nelle opere cinematografiche. CiAV diventa così un ponte culturale, consentendo a chiunque di condividere l'arte cinematografica, indipendentemente dalle limitazioni visive.
CiAV si propone di sperimentare un cinema accessibile a tutti. Attraverso adattamenti virtuosi e performance live coinvolgenti, il team creativo trasforma quattro opere cinematografiche in avvincenti racconti audio dal vivo. Un'esperienza che va oltre i confini sensoriali, coinvolgendo anche gli spettatori normovedenti, i quali, indossando una benda, si immergono completamente nell'evento.
Le performance saranno magistralmente condotte da quattro interpreti lucane: Manola Rotunno, Roberta Laguardia, Nicole Millo e Ilenia Ginefra. La partitura originale delle colonne sonore è eseguita dal vivo dai talentuosi musicisti: Gabriele D’Angella alla fisarmonica, Antonio Raimondo al contrabbasso e Roberto Di Biase alla tromba.
Un'opportunità unica per immergersi nell'arte inclusiva di CiAV e lasciarsi trasportare nell'affascinante sinfonia audio narrazione. Il progetto, ideato e organizzato dal Consorzio Concreto (Cineparco TILT) in collaborazione con l'Unione Ciechi e Ipovedenti di Basilicata (sezioni di Matera e Potenza), ha ottenuto il patrocinio del Comune di Policoro e il sostegno essenziale della Regione Basilicata.
Coinvolgendo attivamente operatori, sceneggiatori, musicisti, rumoristi e attori, è nato un processo di preparazione articolato e coinvolgente, promettendo di rendere l'arte cinematografica accessibile a tutti, attraverso un evento unico nel suo genere.

Date e Luoghi degli Eventi
- 23 febbraio 2024 - Policoro - Biblioteca Comunale - Ore 19:00
- 29 febbraio 2024 - Potenza - Polo Bibliotecario - Ore 18:30
- 01 marzo 2024 - Pisticci - CineParco Tilt - Ore 19:30




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/03/2025 - Ambiente, salute e transizione energetica: incontro con gli studenti all'IIS Miraglia di Lauria

Il giorno 24 Marzo alle ore 10:30, nell'auditorium "Di Sipio" dell'IIS Miraglia di Lauria, si terrà un importante incontro con gli studenti per discutere dei temi dell'ambiente, della salute e della transizione energetica.
Tanti gli interventi qualificati previsti per l'...-->continua

21/03/2025 - Oltre il silenzio. Il 24 marzo a Potenza l’evento conclusivo di SottoSopra

Dopo tre anni e mezzo di azioni rivolte alla protezione e alla cura di minori vittime di violenza e di attività di sensibilizzazione sul tema del maltrattamento di bambini e adolescenti, si conclude SottoSopra, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito...-->continua

21/03/2025 - 37° Salone del libro Torino, Consiglio regionale invita editori

Il Consiglio regionale della Basilicata sarà presente all’edizione 2025 del “Salone Internazionale del Libro di Torino", in programma dal 15 al 19 maggio, che si terrà presso il Lingotto Fiere. L’Ente consiliare decide anche quest’anno di supportare e valorizz...-->continua

21/03/2025 - Castelluccio Superiore ha accolto la delegazione cinese

Quella di giovedì scorso è stata una giornata speciale per Castelluccio Superiore. “Abbiamo avuto l’onore di ospitare la delegazione cinese, composta dai rappresentanti della Camera di Commercio, della città di Nanchino e del Jinling Hotel – un’importante stru...-->continua

E NEWS













WEB TV

20/03/2025 - 20/03/2025 - Frode sul Decreto Flussi: 72 indagati a Matera per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

20/03/2025 - 20/03/2025 - Frode sul Decreto Flussi: 72 indagati a Matera per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

19/03/2025 - Presentato a Villa d’Agri il rapporto Ires Cgil sulla Val d’Agri

19/03/2025 - Presentato a Villa d’Agri il rapporto Ires Cgil sulla Val d’Agri

15/03/2025 - Gemellaggio Cina Basilicata serata di gala

15/03/2025 - Gemellaggio Cina Basilicata serata di gala

15/03/2025 - Vista: prevenzione e aiuto in un progetto ANPVI

15/03/2025 - Vista: prevenzione e aiuto in un progetto ANPVI

14/03/2025 - Lagonegro: convegno su politica criminale e legislazione penale con la prima Presidente della Cassazione Margherita Cassano

14/03/2025 - Lagonegro: convegno su politica criminale e legislazione penale con la prima Presidente della Cassazione Margherita Cassano




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo