HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Spinoso: “La canzone d’autore del maestro Brassens nel cinema di Renè Clair”

16/02/2024

“La canzone d’autore del maestro degli chansonnier Georges Brassens nel cinema di Renè Clair” è il titolo dell’incontro che si tiene il 17 febbraio (ore 18.00) nella sala conferenze dello storico Palazzo Ranone e promosso nell’ambito della quindicesima edizione di “Frammenti- autoriali-Le visioni altre”, vetrina sul cinema classico e sulle nuove filmografie d’autore del mondo. Ricordiamo che “ il francese lucano” Georges Brassens fu protagonista (insieme ad un prodigioso Pierre Brasseur) del film di René Clair “Quartiere dei lillà” (Porte des lilas) uscito nelle sale nel 1957 ed ispirato al piccolo ed ammirevole romanzo di René Fallet “La cintura grande”. Agli antipodi dei film più conosciuti di Clair (Le grandi manovre, “Quartiere dei lillà” è sicuramente una delle pellicole più riuscite nella filmografia del regista francese e narra come la vita, piuttosto tranquilla di un rione (porte) popolare parigino, venga scossa dalla fuga di un malvivente che trova rifugio (e copertura) in un’abitazione del posto. Girato tutto in studio , il film è tratteggiato da sentori romanzeschi che rimandano ai “Miserabili” Victor Hugo e da atmosfere di “realismo poetico”, tipiche del cinema d’oltralpe antecedente alla seconda guerra mondiale (vedi “il cinema di papà” di Marcel Carné). Georges Brassens (1921-1981) ) riveste il ruolo di un artista, meglio di un “Pierrot sognante” che canta, accompagnato dall’inseparabile chitarra, notissimi brani della discografia brasseniana ( “Il mandorlo”, “Il vino”, “Il giardino del mio cuore”). Nel centro valligiano l’iniziativa è promossa dall’amministrazione locale insieme al “Premio Basilicata Marateale” su ideazione del cinecronista Mimmo Mastrangelo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo