HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiano: un incontro per conoscere meglio l’universo alcol

24/04/2013

Bere è una libera scelta individuale e familiare, ma è necessario essere consapevoli che rappresenta comunque un rischio per la propria salute e, spesso, anche per quella degli altri. È questo, in sintesi, il principale messaggio che si vuole lanciare lunedì 29 aprile 2013 a Filiano nel corso dell’incontro sul tema «Alcol… piacere di conoscerti!», organizzato dall’Associazione Pro Loco di Filiano in collaborazione con l’Istituto comprensivo Avigliano Frazioni-Filiano, e con il patrocinio del Comune di Filiano. Un argomento di strettissima attualità quello scelto, perché il consumo di alcol è sempre più in aumento, soprattutto tra i giovani che, spesso, sconoscono i rischi a cui vanno incontro. E proprio l’informazione e la prevenzione, sono i principali obiettivi che l’iniziativa si è posta.
«Vogliamo sensibilizzare i giovani a riflettere di più su ciò che comporta assumere sostanze alcoliche - spiega il curatore dell’iniziativa, Vito Sabia - perché in effetti manca un’informazione chiara sulla problematica. Mi auguro che da questa iniziativa possa avere inizio un percorso più articolato che aiuti i giovani e li responsabilizzi».
L’incontro si avvale degli interventi della sociologa Rosaria Zaccagnino e dell’educatrice Carmen Fusco, che presenteranno il progetto “Felice di non bere: La favola di Orfeo”, svolto presso l’Istituto Comprensivo di Avigliano Frazioni-Filiano e l’Istituto comprensivo di Pietragalla. Attraverso il racconto, la drammatizzazione, la destrutturazione e ricostruzione delle sequenze della storia si è inteso offrire ai giovanissimi contenuti significativi sui problemi legati all’alcol al fine di aiutarli a riflettere sul consumo di alcol.
L’incontro - a cui partecipano il sindaco di Filiano, Giuseppe Nella, e il dirigente scolastico, Giovanni Zaccagnino - è introdotto da Vito Sabia, responsabile della Biblioteca comunale di Filiano.
E’ prevista la partecipazione degli studenti della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Avigliano Frazioni-Filiano, plesso di Filiano: le classi terze illustrano “La favola di Orfeo” e il cd multimediale.
Le conclusioni sono affidate allo psicologo Giovanni Razza che illustrerà gli aspetti sociali e psicologici connessi all’uso di alcol. Difatti, il problema è legato ad un cambiamento rispetto al passato dei valori d’uso dell’alcol. Oggi il fondamentale valore d’uso è quello della convivialità, di una ritualità diversa legata da una parte alla disinibizione, dall’altra ad un nuovo modo di stare insieme e che associa consumo a divertimento o a svago.
Hanno offerto il loro sostegno all’iniziativa l’AVIS Comunale di Filiano e il Comitato C.R.I. di Filiano.
L’incontro avrà luogo lunedì 29 aprile, con inizio alle ore 9.30, presso il Centro sociale “Prof. G. Lorusso” in Filiano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo