HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano e il Pollino a Casa Sanremo

10/02/2024

San Severino Lucano ha fatto conoscere bellezze e peculiarità del proprio territorio a Casa Sanremo. All’hospitality del Festival il sindaco Franco Fiore ha presentato il paniere di prodotti e cultura, ha evidenziato aspetti specifici e peculiarità della sua terra, ha parlato di cultura, tradizione, ambienti, bellezza e tutto ciò che il turista trova nella piccola cittadina del Pollino. Protagonista del cooking show Rossella Ciminelli, titolare del ristorante Coronalonga in agro di San Severino Lucano che ha fatto assaporare ai visitatori, ai giornalisti, artisti del mondo dello spettacolo, della musica e del cinema, addetti ai lavori nella cittadina ligure, la polenta con broccoli, guanciale di maiale e peperoni secchi.
Il sindaco Fiore attraverso interviste a tv locali, radio e testate giornalistiche ha presentato il paniere completo dell’offerta che il Parco e i suoi comuni offrono a turisti e visitatori, nelle vetrine espositive in mostra i prodotti di nicchia più tipici delle terre del Pollino.
“Anche quest’anno abbiamo voluto rispondere positivamente all’invito degli organizzatori dell’importante evento legato al Festival di Sanremo, che si ripete ormai da 17 anni”, afferma il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, che continua “Sicuramente il Festival è importante per la città di Sanremo e la Liguria tutta, ma Casa Sanremo è una eccezionale finestra di promozione per chiunque si affaccia a Casa Sanremo in quanto opportunità incredibile per far conoscere la nostra offerta turistica e per presentare il nostro territorio e le sue peculiarità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci

Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo