HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Miskigliamoci - Il 9 febbraio a Teana la prima tappa del festival itinerante

8/02/2024

Il 9 e l’11 febbraio 2024 partirà da Teana il Festival Miskigliamoci, sostenuto dal Gal Cittadella del Sapere, dai Comuni della Via del Miskiglio, Calvera, Chiaromonte, Fardella e Teana e dal Festival di Cinema Il Marateale, e patrocinato da Regione Basilicata e APT.
Dopo l’inaugurazione del 9 dicembre 2023 a Chiaromonte con l’attore Marco Bocci, nei giorni del famoso Carnevale dell’Urs, a Teana, visitatori temporanei e cittadini si incontreranno per vivere insieme un programma di incontri culturali e laboratori creativi gratuiti. Sarà possibile unirsi ad una speciale camminata antropologica alla scoperta degli antichi forni del paese, o incontrare l’attrice Laura Cravedi, ospite della tappa, e conoscere l’accoglienza e la bellezza della comunità del Miskiglio.
In occasione della prima tappa sarà anche lanciato dal Festival di Cinema Marateale il concorso dedicato ai corti del Miskiglio che porterà i temi del Festival Miskigliamoci al Festival di Cinema estivo che ogni anno si tiene a Maratea.
Sul sito del Festival è possibile trovare tutte le informazioni su come partecipare agli eventi e informazioni su dove poter soggiornare e mangiare i tipici raskatielli https://www.laviadelmiskiglio.it/miskigliamoci/

Il Festival ha l’obiettivo di costruire una strategia partecipata e comunitaria per la promozione turistica de “La Via del Miskiglio”, itinerario culturale nato dall’unione di 4 Comuni lucani che hanno deciso di mettere insieme le loro energie e progettualità per costruire un percorso comune e collettivo di valorizzazione del territorio, oltrepassando qualsiasi campanilismo, e partendo dall’elemento che li accomuna: la farina di Miskiglio, importante presidio culturale della Basilicata.

Netural Coop, Impresa Sociale impegnata nella valorizzazione di territori e comunità, si occupa del concept, della progettazione e del management dell’iniziativa, con il coordinamento generale di Peppone Calabrese, e si occuperà per ogni tappa, anche della definizione partecipata, con la comunità del Miskiglio, di visioni di sviluppo e promozione territoriale del territorio interessato, mappandone con i cittadini le risorse e studiando insieme a loro strategie di rafforzamento dell’offerta e nuovi servizi.

Itinerante, il Festival, si snoderà in quattro tappe diverse, una per ogni Comune della Via del Miskiglio, da febbraio a maggio, e per ogni tappa ospiterà anche un artista che realizzerà con la comunità locale un manufatto, un’installazione o un prodotto innovativo per il territorio. Un percorso che si concluderà con una grande festa a Catasta del Pollino il 29 e 30 giugno 2024, data in cui si presenteranno i risultati del lavoro fatto e le ricadute dell’iniziativa sul territorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo