|
PANECOTTO Matera: spazio alla cultura |
---|
22/04/2013 | Panecotto: uno spazio che si apre alla cultura e all’arte made in Basilicata, come “Radici”, la mostra - evento che si inaugurerà venerdì 26 aprile 2013, alle ore 18.30 presso il locale Panecotto, sito in Vico Bruno Buozzi n. 10 a Matera. “Radici” è un progetto artistico in esclusiva per Panecotto, firmato dall’artista lucano Giuseppe Bianco in collaborazione con la croata Jana Letilovic. La mostra, composta da circa una ventina di opere, rappresenta un viaggio attraverso tradizioni e memoria storica. Un viaggio che esalta gesti e valori antichi alla ricerca di una semplicità che è sempre più difficile da ricercare. Le opere sono realizzate con la tecnica spray su tela (Giuseppe Bianco) e con l’antica tecnica giapponese Raku e Shibori (Jana Letilovic). Giuseppe Bianco, attraverso la tecnica spray, sceglie come soggetti “ritratti di famiglia, piccoli scorci di quotidianità […]. Le opere sono il mezzo per esprimere il legame fortissimo e viscerale dell’artista con la sua terra” (Diletta Biondani). L’essenzialità delle opere e degli oggetti rispecchiano il gusto della tradizione che contraddistingue il locale e la filosofia di Panecotto. La mostra durerà fino a domenica 26 maggio 2013. L’evento segna l’inizio di una serie di incontri artistico-culturali con l’intento di rafforzare la mission del progetto Panecotto legato, non solo alla promozione della Basilicata, ma anche alla valorizzazione del territorio attraverso la sua comunità e i giovani che si contraddistinguono nel campo della cultura e dell’imprenditoria. Si punta a offrire uno spazio gratuito ai giovani artisti emergenti che vogliono esprimere le loro idee attraversando i linguaggi dell’arte e trovando un luogo libero per comunicare e farsi conoscere. I prossimi eventi in programma a Panecotto sono: - Martedì 21 maggio 2013, ore 19.30, la Compagnia teatrale de L’Albero presenterà uno spettacolo di teatro gastronomico “Sofronia contro Rasputin”, testo tratto dal romanzo Pane e tempesta di Stefano Benni. L’attrice Alessandra Maltempo sarà accompagnata dalla violoncellista Giovanna D’Amato. - Giovedì 30 maggio 2013, ore 19.30, si proseguirà con l’inaugurazione della mostra fotografica “Di tono in tono” di Raffaele Luongo, una serie di scatti sul tema della molteplicità cromatica e rituale della natura. Questo è Panecotto, un luogo in cui degustare i prodotti provenienti dalla Basilicata, vivendo momenti d’arte autentici. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|