HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Flėj ti Bir”, il Presepe Vivente Arbėresh

17/12/2023

L’Associazione Pro Loco San Costantino Albanese, con il patrocinio del Comune di San Costantino Albanese, del GAL La Cittadella del Sapere, dell’APT Basilicata, della Regione Basilicata e del Parco Nazionale del Pollino, presenta “Flėj ti Bir”, il Presepe Vivente Arbėresh.
La rappresentazione della nativitą, giunta alla quarta edizione, si svolgerą fra le stradine del centro storico il 26 dicembre 2023 con inizio alle ore 17,00.
I personaggi indosseranno gli antichi costumi e verranno interpretate scene di vita quotidiana di un tempo e gli antichi mestieri, in parte scomparsi, quali il fabbro, il calzolaio, le ricamatrici di costumi arbėreshė, il falegname, il pastore, il casaro, le lavandaie ed altro ancora. Forte sarą il richiamo alla cultura, alla storia e alle tradizioni del nostro antico popolo anche con l’esecuzione delle antiche danze e dei canti tradizionali.
Un progetto nato nel 2018 che vede coinvolto quasi tutto il paese e persone di tutte le etą e che coinvolge emotivamente tutti, soprattutto i visitatori. Le precedenti edizioni hanno visto la partecipazione di numerosi turisti, rimasti affascinati dagli angoli suggestivi del centro storico e dalla particolaritą delle scene e dei costumi.
Suonatori di strumenti tradizionali accompagneranno i visitatori lungo il suggestivo tragitto che terminerą in una delle abitazioni pił antiche del paese, dove verrą allestita la scena della nativitą, e dove, come tradizione, saranno presenti, oltre ai personaggi della Sacra Famiglia, anche un vero bue e un vero asinello. La suggestione e il grande mistero della nativitą rappresentata con la storia e le tradizioni di un antico popolo, un’esperienza unica che trova in Italia pochissimi esempi.
Vi invitiamo a partecipare per condividere con noi questo speciale racconto della nativitą.
Pro Loco San Costantino Albanese



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/04/2025 - Policoro dice no al biogas: incontro tra Comitato “Difendiamo il Territorio” e istituzioni

Nella sala consiliare del Municipio di Policoro si č tenuto un incontro pubblico per presentare il Comitato “Difendiamo il Territorio”, nato per opporsi alla realizzazione di un impianto per la produzione di biogas in via Ancona, zona agricola del Metapontino. Il presidente ...-->continua

18/04/2025 - A Paterno il 1° evento formativo tecnico – pratico per la Polizia Locale

Si č svolto a Paterno, nelle giornate del 15 e 17 aprile, il 1° evento formativo tecnico – pratico per la Polizia Locale voluto dal Comando di Polizia Locale di Paterno in collaborazione con la Polizia Stradale di Potenza. Nello specifico, il focus di approfon...-->continua

17/04/2025 - Potenza: da maggio riattivata la diabetologia pediatrica

A partire dal prossimo 7 maggio riprenderanno le attivitą del Centro di Diabetologia Pediatrica presso il Poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza con prestazioni settimanali fissate nei giorni di mercoledģ e giovedģ a partire dalle 14.30. A comun...-->continua

17/04/2025 - A Castelluccio Superiore si č parlato di ‘Turismo delle passioni’, nuova visione per attrarre visitatori

Castelluccio Superiore, ha ospitato presso l’Hotel ‘Sette e mezzo’ l’ultima tappa del ‘Turismo delle passioni della Basilicata-Workshop di primavera’, iniziativa, promossa dalla Regione e dall’Agenzia di promozione territoriale (Apt), che nasce dai legami aut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo