|
|
| Lauria: ‘Per Elisa’, promossa dal circolo Rocco Scotellaro |
|---|
15/12/2023 | A 30 anni dalla tragedia di Elisa Claps, il Circolo Rocco Scotellaro vuole tenere viva la memoria di questa povera ragazza e aiutare la battaglia per la verità della sua splendida famiglia, proponendo l’iniziativa di solidarietà “PER ELISA. LA TRAGEDIA, LA SPERANZA, LA SOLIDARIETA’”. per domenica 17 dicembre 2023, alle ore 17.30 al Centro Aggregazione Sociale Agnese Scaldaferri.
La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Lauria e vede la partecipazione anche di Libera Basilicata, Articolo 21, Arci Basilicata.
Ascolteremo una serie di testimonianze di diverso tipo sulla vicenda (personale, giudiziario, sociale ecc..) e in generale sulla violenza di genere. La prima delle quali quella di Maria De Bonis, un’amica di Elisa che ci racconterà aneddoti particolari e ricordi.
Parteciperanno Anna Aversa (Referente Libera Presidio “Mimmo Beneventano e Libera Basilicata), Lucia Carlomagno (Presidente del Consiglio Comunale di Lauria), Carmina Ielpo (Insegnante e Coordinatrice CAS), Jessica Limongi (Medico di Medicina Generale Asp Potenza), Isabella Papaleo (Direttivo Circolo Scotellaro), Barbara Strappato (Primo Dirigente Polizia di Stato), Mariapaola Vergallito (Portavoce Articolo 21 Basilicata). Nel corso della manifestazione, sarà proiettato il videoreportage “La violenza secondo Shakespeare” di Annamaria Fittipaldi. Gli intermezzi musicali sono Mariangela Di Lascio e Imma Manco (accompagnate al piano da Francesco Labanca).
Sono testimonianze che hanno un unico comun denominatore: son tutte testimonianze di donne.
Ma la cosa fondamentale è un'altra.
“Tutto questo – spiega il Circolo Rocco Scotellaro - sarà fatto per contribuire alla raccolta fondi per il progetto portato avanti da Gildo (che sarà in collegamento con noi) e dalla famiglia Claps dal titolo "Il cuore di Elisa nel cuore dell'Africa": Elisa aveva un sogno, voleva diventare medico e operare in Africa.
Proviamo tutti insieme, anche da Lauria, a realizzare il suo sogno e ad aprire così un ambulatorio medico in Africa, che – concludono gli esponenti dell’associazione - porterà il suo nome”.
Al termine dell’iniziativa, aperitivo etnico a cura di Arci Basilicata. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|