|
A Lagonegro un incontro per ricordare Rocco Scotellaro |
---|
14/12/2023 | Il 15 dicembre 2023, alle ore 18, nella cornice di Palazzo Corrado, a Lagonegro (PZ), l’associazione culturale “La Setta dei Poeti estinti” terrà una serata di letture dedicata al grande poeta tricaricese, nel centenario dalla nascita e in occasione dei settant’anni dalla morte. L’evento è promosso dall’amministrazione comunale di Lagonegro.
“Quella per Rocco Scotellaro è una serata a cui come Sindaco e come amministrazione comunale teniamo molto – spiega Salvatore Falabella, primo cittadino di Lagonegro – Rocco Scotellaro è una figura cardine nel panorama poetico e politico della Basilicata, ma non solo. Non bisogna dimenticare, infatti, che fu un intellettuale a tutto tondo, con una grande formazione umanistica ma anche una forte passione politica che lo portò a essere il più giovane sindaco d’Italia, nella sua Tricarico. La serata dedicata a Scotellaro – aggiunge Falabella – cade in occasione del centenario dalla nascita e nel giorno del settantesimo anniversario della morte ed è una iniziativa che va inserirsi nel programma di valorizzazione del territorio di Lagonegro, un’occasione per tutti cittadini per riscoprire una delle voci più importanti della nostra regione”
“Durante questo incontro – spiega Mara Sabia, attrice e poetessa di origini aviglianesi, partner del progetto culturale “La Setta dei Poeti estinti” – vogliamo tracciare un profilo diverso di Rocco Scotellaro che non era solo il ‘poeta dei contadini’, come troppo spesso è stato definito, ma era anche una delle voci più importanti nella poesia del Novecento italiano, senza dimenticare quella dimensione politica che pure torna nei suoi versi e per cui tanto si adoperò. Nonostante venisse da un territorio all’epoca di estrema periferia com’era la Basilicata – conclude Sabia – seppe far conoscere i propri versi e la propria voce, imponendosi come uno dei poeti più importanti del Novecento”
“Siamo onorati dell’invito del Sindaco di Lagonegro, Falabella – conclude Emilio Fabio Torsello, giornalista e fondatore del progetto “La Setta dei Poeti estinti” – che ha voluto sostenere e valorizzare questa serata dedicata a una figura importante come quella di Rocco Scotellaro che andrebbe riscoperta anche nei programmi scolastici, come esempio di impegno intellettuale e politico”.
L’ingresso all’incontro è gratuito.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|