HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Lagonegro un incontro per ricordare Rocco Scotellaro

14/12/2023

Il 15 dicembre 2023, alle ore 18, nella cornice di Palazzo Corrado, a Lagonegro (PZ), l’associazione culturale “La Setta dei Poeti estinti” terrà una serata di letture dedicata al grande poeta tricaricese, nel centenario dalla nascita e in occasione dei settant’anni dalla morte. L’evento è promosso dall’amministrazione comunale di Lagonegro.

“Quella per Rocco Scotellaro è una serata a cui come Sindaco e come amministrazione comunale teniamo molto – spiega Salvatore Falabella, primo cittadino di Lagonegro – Rocco Scotellaro è una figura cardine nel panorama poetico e politico della Basilicata, ma non solo. Non bisogna dimenticare, infatti, che fu un intellettuale a tutto tondo, con una grande formazione umanistica ma anche una forte passione politica che lo portò a essere il più giovane sindaco d’Italia, nella sua Tricarico. La serata dedicata a Scotellaro – aggiunge Falabella – cade in occasione del centenario dalla nascita e nel giorno del settantesimo anniversario della morte ed è una iniziativa che va inserirsi nel programma di valorizzazione del territorio di Lagonegro, un’occasione per tutti cittadini per riscoprire una delle voci più importanti della nostra regione”

“Durante questo incontro – spiega Mara Sabia, attrice e poetessa di origini aviglianesi, partner del progetto culturale “La Setta dei Poeti estinti” – vogliamo tracciare un profilo diverso di Rocco Scotellaro che non era solo il ‘poeta dei contadini’, come troppo spesso è stato definito, ma era anche una delle voci più importanti nella poesia del Novecento italiano, senza dimenticare quella dimensione politica che pure torna nei suoi versi e per cui tanto si adoperò. Nonostante venisse da un territorio all’epoca di estrema periferia com’era la Basilicata – conclude Sabia – seppe far conoscere i propri versi e la propria voce, imponendosi come uno dei poeti più importanti del Novecento”

“Siamo onorati dell’invito del Sindaco di Lagonegro, Falabella – conclude Emilio Fabio Torsello, giornalista e fondatore del progetto “La Setta dei Poeti estinti” – che ha voluto sostenere e valorizzare questa serata dedicata a una figura importante come quella di Rocco Scotellaro che andrebbe riscoperta anche nei programmi scolastici, come esempio di impegno intellettuale e politico”.

L’ingresso all’incontro è gratuito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Tursi ha celebrato la prima Festa del Borgo alla Rabatana

Domenica 23 novembre la Rabatana di Tursi ha vissuto una giornata intensa e partecipata, trasformandosi in un luogo animato da comunità, tradizioni e musica. Residenti e turisti hanno affollato il rione, contribuendo alla riuscita della prima Festa del Borgo Antico, nata per...-->continua

26/11/2025 - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Evento a San Severino L

A San Severino Lucano nel Plesso Scolastico si è svolto l’incontro di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. Presenti, la Cooperativa Medihospes con i suoi rappresentanti, Marina Marino e Mariana La Sala, la Psicologa del Comune, la Dott.ssa Gi...-->continua

26/11/2025 - Grande attesa in Puglia per GustArte, con la Pro Loco di Pisticci protagonista

Manca davvero poco ormai alla manifestazione GustArte, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici locali, dell’artigianato e delle eccellenze enogastronomiche, delle bellezze storiche architettoniche e culturali del territorio nazionale. La fiera Naziona...-->continua

25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale....-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo