HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Acqua, l’8 gennaio 2024 convegno a Senise

14/12/2023

Continuano le iniziative di Medinlucania sulle questioni politiche, sociali ed economiche più importanti della Basilicata.

Lunedì 8 gennaio 2024 terrà un convegno sul tema “La Basilicata, l’acqua e la sua gestione. Parliamone nei territori e per i territori”.

L’iniziativa organizzata dal Coordinamento comitato acque lucane e da Medinlucania si svolgerà alle ore 17:00 a Senise nella sala convegni Complesso San Francesco.

La relazione introduttiva sarà illustrata da Domenico Totaro del Coordinamento comitato acque lucane.

A seguire ci saranno due panel molto qualificanti e significativi.

Nel primo panel interverranno Antonio Amatucci, già Sindaco di Francavilla in Sinni e vice presidente dell’Ente Parco del Pollino; Marco Arcieri, presidente mondiale di Icid-Commissione Internazionale Irrigazione e Drenaggio, il cui comitato italiano ha sede presso il ministero dell'Agricoltura; Nicola Mastromarino, presidente del Flag Coast to Coast, società consortile pubblico-privata che promuove progetti ed attività finalizzati alla tutela ambientale; Giuseppe Decollanz, commissario dell’Eipli.

Nel secondo panel prenderanno la parola i rappresentanti dei territori, tra cui Giuseppe Castronuovo, sindaco di Senise; Lino De Luise, sindaco di Spinoso; Viola Valentina, sindaco di Chiaromonte e presidente facente funzione dell’Ente Parco del Pollino; altri sindaci, consiglieri regionali e parlamentari lucani.

Il convegno sarà concluso da Dino Nicolia, presidente di Medinlucania.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo