|
"Alberi" di Frammartino al Moma di New York |
---|
21/04/2013 | Dal 18 al 27 aprile l “Alberi” , cine-installazione di Michelangelo Frammartino, viene proiettata in anteprima mondiale nel prestigioso spazio VWDome del museo newyorkese Moma, in partnership con il Tribeca Film Festival.
Girato ad Armento, in Basilicata, “Alberi” riporta in vita un antico rito arboreo, mettendo in scena la figura del romito, l’uomo albero, trasformatasi nei secoli in una maschera, particolarmente sentita nel carnevale di Satriano di Lucania, ma ormai dimenticata dalle nuove generazioni. “Alberi” è una cine-installazione pensata in continuo loop, senza un inizio e una fine. "Abbiamo filmato l’immaginario - spiega il regista e sceneggiatore Michelangelo Frammartino - per rigenerarlo, riportando in vita un sentimento collettivo e interiore che non avremmo potuto realizzare con un documentario.
Alberi si offre come il recupero di una memoria storica locale, falsificandola, almeno in superficie. Siamo riusciti a rianimare la passione dei satrianesi, permettendo che il sentire interiore trovasse una manifestazione esterna, diventando, attraverso la cine - installazione, una reinterpretazione più libera della loro tradizione". “Alberi” è prodotto da Vivo film e Essential Filmproduktion, in coproduzione con Snaporazverein e ventura film, in collaborazione con Rai Cinema, Istituto Luce Cinecittà, Sensi Cinema, Sensi Contemporanei Basilicata, Azienda di Promozione Territoriale Regione Basilicata, Medienboard Berlin Brandenburg e con il supporto di Ente Parco dell’Appennino Lucano-Val d’Agri -Lagonegrese, Lucana FilmCommission, Comune di Armento, Comune di Satriano di Lucania, Gal CSR Marmo Melandro.
Riconosciuto di interesse culturale dal Ministero per i Beni e le Attività culturali,“Alberi” sostiene la candidatura di Matera a capitale europea della cultura 2019. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|