HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: i biologi imparano il linguaggio dei giornalisti

19/04/2013

Sarà Potenza la prima tappa di un programma di formazione professionale nazionale sulla comunicazione sanitaria.
A promuoverlo, il prossimo 23 aprile, sarà l'Ordine Nazionale dei Biologi che "intende trasmettere ai propri iscritti - dice il presidente dell'ente, Ermanno Calcatelli - una sensibilità verso la comunicazione per poter interagire meglio con i media, con le istituzioni e con i propri utenti".
Con la collaborazione del forMedia®, ente di formazione giornalistico che ha sede a Potenza ma che opererà in tutte le regioni d'Italia, l'Ordine dei Biologi ha predisposto un programma formativo sulle tecniche e sugli strumenti della comunicazione con tre docenti lucani per il corso inaugurale: Grazia Napoli, giornalista Rai esperta in comunicazione sanitaria, Mimmo Sammartino, caporedattore de La Gazzetta del Mezzogiorno e presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Basilicata, e Giovanni Rivelli, direttore ufficio stampa della Giunta regionale della Basilicata.
Il corso, intitolato “Comunicare la professione: il ruolo strategico della comunicazione in sanità”, avrà la durata di sette ore, concentrate in una giornata, e consentirà ai biologi di acquisire 8,5 crediti ECM, ossia dei crediti formativi sull'Educazione Continua in Medicina, obbligatori per i professionisti che operano nella sanità. Le lezioni si terranno nell'Auditorium della Centrale operativa del 118 di Macchia Romana.
Il corso si sposterà successivamente a Catanzaro, Napoli e Bari, prima di trasferirsi nelle regioni del centro e del nord Italia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo