|
A Matera incontro tra musei Guggenheim e Musma |
---|
18/04/2013 | Propiziato dall’Apt Basilicata e dal Gal “Cittadella del Sapere”, con il direttore generale Gianpiero Perri e il presidente Nicola Timpone, nell’ambito di attività promozionali svolte in Veneto, si è tenuto ieri a Matera un incontro tra una delegazione del museo Guggenheim di Venezia e i responsabili della fondazione Zetema che gestisce il Musma a Matera.
Il direttore della Peggy Guggenheim Collection, Philippe Rylands, e il critico d’arte Luca Barbaro, hanno visitato la Cripta del Peccato Originale e il Museo Ridola, dove sono stati accolti dalla Soprintendente Marta Ragazzino. La visita a Matera si è conclusa proprio al Musma dove si è tenuto l’incontro a cui hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore alla Cultura del Comune di Matera, Alberto Giordano, il presidente del Circolo la Scaletta, Ivan Franco Focaccia, e Magdelaide Cuozzo, docente di storia dell’arte contemporanea dell’Università di Basilicata, oltre al presidente di Zetema, Raffaello de Ruggieri.
L’incontro fa seguito ad un preliminare appuntamento già avuto questa estate a Venezia a cui partecipò il presidente della giunta Vito De Filippo il quale già in quell’occasione auspicò e sollecitò l’interlocuzione e il percorso avviato ieri, che ha visto il principio di una possibile collaborazione tra le istituzioni museali, ipotizzando linee guida su cui verificare reciproci interessi ed opportunità che questo rapporto potrebbe alimentare.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|