HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Portici le giornate celebrative dedicate a Rocco Scotellaro

18/04/2013

Domani 19 aprile 2013, alle ore 9.00, nel Complesso monumentale di Villa Mascolo a Portici (via Scalea), avrà inizio la Prima delle tre Giornate celebrative dedicate a Rocco Scotellaro, poeta, prosatore e politico, organizzate dal Comune di Portici con la collaborazione dell’Associazione lucana Giustino Fortunato, del Centro di documentazione Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra, della Fondazione Carlo Levi, del GepaGroup Scarl.
Interverranno studiosi e personalità della politica, della letteratura, del giornalismo, che hanno contribuito a diffondere l’opera di Scotellaro in Italia, in Europa e nel mondo. Saranno relatori: Gilberto Marselli, Carmela Biscaglia, Antonio Martino. Seguiranno: una Mostra di pittori porticesi contemporanei di Scotellaro e una Tavola rotonda coordinata dal prof. Sebastiano Martelli.
Le altre due giornate di studio sono previste per domenica 19 maggio e domenica 15 dicembre 2013, anniversario della morte di Scotellaro a Portici, con l’istituzione di un premio permanente di “Poesia” dedicato a Rocco Scotellaro, aperto ai giovani.


PROGRAMMA

Prima Giornata
Portici, Complesso monumentale Villa Mascolo
Venerdì 19 aprile 2013

Ore 9.00
Deposizione corona di alloro sulla lapide commemorativa di Rocco Scotellaro in via Università

Ore 10.00-10,30

Saluti delle autorità:
Prefetto Pasquale Manzo
Giancarlo Laurini (Presidente Associazione lucana G. Fortunato)
Santino Bonsera (Presidente Premio Letterario Basilicata)
Paolo Masi (Preside della Facoltà di Agraria)
Sen. Vincenzo Cuomo

Ore 10,30-11,00

Gilberto Antonio Marselli (Università di Napoli Federico II)
Rocco Scotellaro nel gruppo di Portici

Ore 11,00 – 11,30

Carmela Biscaglia
Direttore Centro Documentazione Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra
Rocco Scotellaro: tra impegno politico e studi sul Mezzogiorno

Antonio Martino
La Morte ‘improvvisa’ di Rocco a Portici

Antonella Stefanucci: Lettura delle poesie porticesi

Mostra dei “Pittori a Portici all’epoca di Scotellaro: Crisconio – Sannino – Placido – Godi “
Presentazione: Roberta Avilia

Pausa

Ore 11.30-13.30

Tavola rotonda:

Coordinatore: Sebastiano Martelli
Giampaolo D’Andrea
Giuseppe Lupo
Raffaele Nigro
Guido Sacerdoti



Nicola Arbia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo