HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Associazione Nitti organizza una serie di eventi per celebrare il 25 Aprile

18/04/2013

L’Associazione “Francesco Saverio Nitti”, anche quest’anno, celebra la festività del 25 Aprile presentando una serie di eventi che, con linguaggi e modalità diverse, ricorderanno la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista.

L’evento inaugurale si terrà venerdì 19 aprile con lo spettacolo teatrale “Voci e suoni dalla Resistenza”. Quest’ultimo, realizzato in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Ferrara-Marottoli” – scuola secondaria di primo grado classi 2^ C, 2^ D e 3^ D- si terrà presso il teatro Ruggiero II di Melfi. Sipario ore 19,30. Lo spettacolo teatrale, che è gratuito, sarà replicato anche domenica 21 e lunedì 22 aprile.

Sabato 20 aprile, invece, sarà inaugurata la mostra documentaria “Nitti antifascista” allestita in collaborazione con Philoikos. Ad illustrarla saranno gli allievi del corso di formazione “Cultura in formazione” che hanno curato l’allestimento. Il taglio del nastro è previsto per le ore 17,30 presso la sala mostre del Centro culturale Nitti (vico S. Pietro snc) a Melfi.

A seguire, nell’auditorium dello stesso centro culturale, è in programma l’incontro su “25 Aprile, tra l’inverno e la primavera della politica italiana – il ruolo della memoria” con la partecipazione di Marisa Ombra, vice presidente nazionale dell’ANPI, e Stefano Rolando, presidente della Fondazione Nitti.
"Anche quest'anno- afferma la presidente Patrizia Nitti- l’Associazione Nitti si impegna per la ricorrenza del 25 aprile nella città di Melfi, città natale di Francesco Saverio Nitti. Nulla di retorico. Come abbiamo cercato di fare in passato, guardando al coraggio di ieri e ai problemi di oggi. Una speranza di primavera, anche per la politica italiana ed europea. Un ritorno a radici forti e a valori che appartengono a tutte le generazioni. A condizione di lavorare seriamente sulla memoria e di trovare linguaggi adatti per raccontare storie ai giovani di cui possono andare fieri".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo