HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le Pro Loco Basilicata con Ente Pro Loco Italiane protagoniste a Matera alla borsa internazionale ROOTS

23/11/2023

In occasione della seconda edizione della borsa internazionale del turismo delle origini “ROOTS-in Roots Tourism International Exchange”, promossa a Matera dall’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, le Pro Loco Basilicata sono state protagoniste con la Rete Associativa Ente Pro Loco Italiane Aps - Epli. L’Epli ha partecipato al lab roots in insieme a CNR-ISMed Istituto di Studi sul Mediterraneo e al tavolo tecnico della cabina di regia del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale del progetto PNRR Turismo delle Radici: “2024 Anno delle Radici Italiane”. All’incontro che si è tenuto mercoledì pomeriggio presso la sala melograno di UNAHOTELS MH Matera dal titolo “Il contrasto allo spopolamento dei borghi - Rimedi per lo spopolamento delle aree interne della Basilicata” a cui hanno preso parte Elisa di Giovanni – Ismed CNR, Diana Salzano – Università di Salerno e Salvatore Capezzuto – Ismed CNR, il Presidente nazionale Epli Pasquale Ciurleo ha raccontato le esperienze e le idee della rete associativa “E.P.L.I.” e per l’occasione ha presentato l’App InItalia e il progetto “Ambasciatori Epli nel Mondo” che ha riscontrato un notevole apprezzamento dagli addetti ai lavoro. Nutrita la rappresentanza delle Pro Loco lucane guidate dal Presidente del Comitato Regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa e dalla vicepresidente Maria Teresa Romeo con il Presidente Pro Loco Pisticci Aps Beniamino Laurenza che sta portando avanti il progetto QRSI – Unico.Si con la moneta di Pitagora e la Pro Loco "Arbëria" di Lungro (Cs) presieduta da Rosa Carbone. Il Presidente Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa ha rivolto “un plauso al Direttore Apt Basilicata Antonio Nicoletti e a tutto il team roots in per la perfetta organizzazione che rappresenta un'importante opportunità per l' Anno 2024 delle Radici Italiane e un grazie al prezioso lavoro del Presidente nazionale Epli Ciurleo che sta offrendo validi spunti propositivi per coinvolgere i territori e le Pro Loco”. Al Tavolo Tecnico del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale che si è svolto ieri presso l’Open Space Apt Basilicata a Matera per il progetto di prossima attuazione “Turismo delle Radici” è intervenuto, quale componente della cabina di regia, il Presidente Nazionale Epli Ciurleo il quale ha rimarcato “il sistema Pro Loco è pronto a sostenere l’anno del Turismo delle Radici che avrà come protagonista l’Italia dei piccoli centri. È fondamentale condividere questo percorso a supporto delle Amministrazioni locali e in aggiunta in quelle località dove i Comuni non hanno aderito al progetto e al programma ministeriale. Ente Pro Loco Italiane si pone a disposizione del Ministero degli Esteri per interventi urgenti con la propria Rete Associativa e i suoi 250.000 soci-volontari attivi sul territorio nazionale”. Proficuo in tal senso è stato lo scambio di vedute con la coordinatrice regionale Elvira De Giacomo progetto PNRR "Turismo delle Radici" per la Basilicata a cui è stato rinnovato il pieno supporto della Rete Associativa Epli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - A Matera l’incontro con la musica e la cultura tunisina nel segno del Festival Duni

Saranno gli spazi di Ecoverticale di Matera ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della ventiseiesima edizione del prestigioso Festival Duni: sabato 22 novembre 2025 – a partire dalle ore 18.00 – la rassegna materana dedica una delle tappe dei suoi “Patrimoni Sonor...-->continua

20/11/2025 - Roots-in 2025: conclusa a Matera la quarta edizione della Borsa internazionale del turismo delle origini

Si è conclusa oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini che ha confermato il ruolo della Basilicata come punto di riferimento nazionale per questo segmento del turismo ide...-->continua

19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo