|
Presentazione dei risultati del progetto ''Labor - A scuola di futuro'' |
---|
22/11/2023 | Saranno presentati venerdì 24 novembre presso il centro sociale di Malvaccaro a Potenza i risultati del progetto transnazionale “Labor - A scuola di futuro”. L'iniziativa, finanziata a valere sul Por Fesr Basilicata 2014-2020 nell’ambito dell’Asse 8 “Potenziamento del sistema di istruzione” - Obiettivo Specifico 10.8 - “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi”, ha visto il coinvolgimento di studenti di scuole regionali, extraregionali ed estere, con l’obiettivo di realizzare attività didattiche innovative, basate su laboratori Steam e metodologie attive, per la realizzazione di percorsi di digital storytelling e cittadinanza.
I partner che hanno lavorato alla realizzazione delle attività, con il supporto specialistico di Exeo Lab, società di consulenza e assistenza tecnica, sono: Istituto comprensivo “Castronuovo” di Sant'arcangelo – Istituto comprensivo statale 'L. Milani' di Potenza - Istituto comprensivo statale Miglionico - Liceo scientifico “G. Galilei” di Potenza - I.C. G. Falcone di Copertino (Lecce) - Rhizo Lyceum Olv Vlaanderen (Belgio) - Scoala-Gimnaziala-Avram-Iancu – (Romania) - Primary school drom Cluj Napoca – (Romania) .
Il convegno, aperto alla cittadinanza e alle istituzioni interessate, sarà l’occasione per presentare i risultati e le performance osservate grazie all’implementazione dei progetti pilota, alle testimonianze dei beneficiari e di alcuni dei partner di progetto. Interverranno i dirigenti scolastici degli istituti coinvolti, esperti di innovazione tecnologica, referenti del progetto e l’Adg Fesr Basilicata 2014/2020.
Inoltre, presso i locali del centro sociale di Malvaccaro adiacenti alla sala convegni, verranno allestiti degli stand da parte delle scuole per presentare i manufatti tecnologici ed artistici che sono stati prodotti dagli studenti durante la fase di sperimentazione in una vera e propria mostra reale e virtuale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80
“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua |
|
|
8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa
Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio
Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare
Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|