HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Avis di Senise rinnova il patto d’amicizia con la sezione di Legnano

16/11/2023

Trasferta di gemellaggio per l’Avis comunale di Senise che, nei giorni scorsi, ha partecipato alla Festa del Donatore promossa da Avis Legnano, in Lombardia, che ha visto oltre 3.600 premiati. ‘’Il legame tra le nostre due Avis è molto forte, nato in seguito al gemellaggio tra le comunità di Senise e Busto Garolfo- spiega il presidente avisino senisese Ermiliano Caporale- che negli anni si alimenta grazie ad un’amicizia e ad uno scambio di visite reciproche. Un’amicizia che è occasione di crescita costante’’. Domenica 12 novembre, al teatro Galleria di Legnano si è celebrato l’appuntamento che l’associazione dedica ai propri donatori benemeriti: «Diciamo 3.667 volte grazie», ha esordito il presidente di Avis Legnano, Pierangelo Colavito. «Ogni singola donazione è espressione di una particolare attenzione verso il prossimo; è un gesto gratuito e fatto nell’anonimato che però contribuisce a rispondere a un importante bisogno sanitario e a costruire un mondo più solidale», ha proseguito. «Questa è l’occasione per stringere la mano ai nostri volontari e dire loro grazie, con un piccolo segno di riconoscenza, per la scelta che hanno fatto dando valore e continuità alla cultura del dono». Presente anche la sindaca Susanna Biondi.

Alla Festa è intervenuto in qualità di relatore ufficiale anche il presidente di Avis nazionale, Gianpietro Briola: «È un onore essere qui per un importante momento di gratitudine», ha detto. «La donazione del sangue sostiene il sistema sanitario e ogni piccolo gesto di generosità diventa bene comune. Avis Legnano è una realtà significativa per la rete associativa nazionale e i suoi donatori non solamente danno un importante contributo in termini di supporto al sistema sanitario, ma anche testimoniano una grande solidarietà e inclusione».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo