HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vinitaly, Verona, Aprile 2013:”Sperimentazione e azioni commerciali”

16/04/2013

L’Azienda lucana Terra dei Re ha presentato il Primo Vino Sostenibile “Nocte 2010” Aglianico del Vulture D.O.C.
Così Attilio Scienza, docente dell'Università di Milano e presidente del comitato tecnico scientifico, ha anticipato la degustazione dei primi vini prodotti seguendo il protocollo Magis.
Magis è il primo e più avanzato esperimento sulla sostenibilità della vitivinicoltura in Italia, e uno dei più avanzati al mondo, come riconosciuto anche dall'OIV (Organisation International de la Vigne et du Vin), l'organismo delle Nazioni Unite che si occupa dell'innovazione scientifica e tecnica nel settore.
Per la prima volta, produttori di vino, comunità scientifica, enologi e industria lavorano insieme per migliorare la sostenibilità e la sicurezza del vino italiano nel modo più concreto, efficace e trasparente.
Sul fronte della sostenibilità i risultati di Magis sono chiari: nei diversi anni di sperimentazione le aziende aderenti hanno registrato importanti risparmi di acqua ed energia, nonché di costi di gestione.
Terra dei Re ha iniziato la sperimentazione mettendo a disposizione alcuni ettari di vigneto impiantato ad Aglianico.
Siamo in un’area del Vulture che la toponomastica fa risalire ai tempi delle guerre puniche e per questo denominata 'Querce di Annibale'. Qui pare che Annibale abbia organizzato il suo esercito per affrontare i Romani nella famosa battaglia di canne del 216 a. C.
La cantina Terra dei Re, con riferimento alla storia del vitigno e del territorio porta scritto nel proprio Dna l'innata predisposizione alla ricerca e innovazione. Collaboriamo, infatti, da diversi anni con l’Università della Basilicata nella ricerca sui lieviti autoctoni. Non sono mancati studenti laureandi che in vigna ed in cantina hanno svolto attività di tirocinio finalizzata alla tesi di laurea.
Nonostante il perdurare della crisi economica le vendite nel primo trimestre 2013 della Cantina Terra dei Re sono in crescita sia in volume che in valore.
Innovazione e azioni commerciali sono le prerogative per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissi. Con specifico riferimento all’export stiamo partecipando al progetto di supporto all’internazionalizzazione delle PMI agroalimentari della Basilicata, promosso da Total E&P Italia nel quadro delle attività di Sviluppo Sostenibile che la società petrolifera conduce nella nostra regione.
Un progetto al secondo anno di attività che attraverso un processo di selezione, formazione, organizzazione di BtoB e la missione di accompagnamento in Germania dello scorso Novembre, ci ha consentito di stabilire ad oggi rapporti commerciali con nuovi buyers tedeschi e di incrementare le vendite dei nostri prodotti.
Terra dei Re ritiene di voler continuare questo percorso insieme ad altre aziende agroalimentari lucane, affiancati da Total, credendo fortemente negli obiettivi di questo progetto.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo