|
|
| I volontari il cuore pulsante del ''presepe vivente nei sassi di Matera'' |
|---|
8/11/2023 | Sono i volontari, aderenti ad associazioni, pro loco e compagnie teatrali, per la gran parte lucane, il cuore pulsante della tredicesima edizione del “Presepe vivente nei Sassi di Matera” che andrà in scena a partire dall'8 di dicembre nella Città dei Sassi. Da settimane sono al lavoro per curare al meglio l'evento organizzato da “Matera convention bureau” assieme alla locale amministrazione comunale. In particolare la Pro loco della città di Matera si occuperà di accogliere e coordinare tutti i gruppi delle Pro loco provenienti da ogni parte d'Italia. Quella di Brindisi Montagna vedrà protagonisti i figuranti del cinespettacolo del Parco della Grancia. In prima linea poi la Pro loco “Manfredi" di Palazzo San Gervasio, l'associazione culturale “Le mele marce” di Rionero in Vulture, il Gruppo Normanno Saraceno di Altamura che da anni collabora con il Presepe Vivente di Matera e la compagnia "Teatro in Attico" di Gravina di Puglia che darà vita alla Corte di Erode il Grande. In totale si tratta di sei gruppi di volontari, la cui partecipazione è a titolo gratuito Si tratta di quasi 150 persone alle quali vanno aggiunti gli attori ed i rievocatori storici romani provenienti da ben 5 regioni italiane, per un totale complessivo di quasi 250 partecipanti. “ A loro va il nostro infinito grazie per la professionalità e la dedizione che li contraddistingue – spiegano gli organizzatori dell'evento – dimostrata dal fatto che la gran parte di loro ci accompagna in questo progetto da tredici anni”. Tutti insieme daranno vita alla manifestazione che , lo ricordiamo, si svolgerà lungo un percorso di tre chilometri partendo dal centro storico della città attraversando il sasso Barisano e quello Caveoso . Verranno messi in scena i momenti più emozionanti della nascita di Gesù creando pathos e commozione. Giochi di luci, videomapping e proiezioni in 3D andranno ad arricchire ulteriormente l’evento. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|